Padova. In questi giorni si è definito in consiglio comunale il percorso per il via libero definitivo alla realizzazione della nuova Chiesa Ortodossa Moldava che dovrebbe arrivare entro la fine del mese. Del progetto si parla almeno dal 2018, ma è fermo da 5 anni anche per i problemi legati alla guerra in ucraina, ma nel 2019 aveva ricevuto l’ok per la variante al P.I. dal comune di Padova. Il vecchio progetto era stato anche bloccato perché presentava dei problemi legati alla sicurezza idraulica. A promuovere il progetto è l’associazione Cristiani Moldavi Natività di Santa Maria.

Il progetto
Il progetto prevede, oltre alla costruzione della Chiesa in grado di accogliere fino a 800 fedeli, la realizzazione di un refettorio, dell’opera parrocchiale, dell’abitazione del sacerdote, dellle aule per il catechismo, di un auditorium – teatro , che potrà essere utilizzato anche dal Comune, e dei campi sportivi. Rispetto al primo progetto è stata ridimensionata l’altezza del campanile e della chiesa. L’intervento sarà realizzato a stralci e il primo riguarderà solo la chiesa, la viabilità interna, i relativi parcheggi, l’attrezzamento del verde e la messa a dimora di nuovi 119 alberi che in buona parte contorneranno i due lati del lotto.
Committente: Comunità ortodossa della Moldavia
Progettazione:
Esecuzione lavori:
Importo lavori: 5 milioni
Tempistiche: fine 2026
Localizzazione: via A.Longhin – Padova