Milano | Gratosoglio – Completato l’edificio di via Baroni 190: Oblò

Milano, Gratosoglio.

Novembre 2025. Dopo due anni di cantiere l’edificio ex uffici di via Costantino Baroni 190 al Gratosoglio è stato completato. Siamo esattamente nel margine inferiore del quartiere di alloggi popolari, su iniziativa dell’IACPM (Istituto Autonomo Case Popolari di Milano), in collaborazione col Comune di Milano, edificato tra il 1962 e il 1965 lungo via dei Missaglia. Ma anche nei pressi del fiume Lambro Meridionale e del Parco Agricolo Sud Milano. Al link la storia del Gratosoglio.

Il progetto ha visto la trasformazione di un edificio degli anni ’90, originariamente produttivo, in un nuovo complesso residenziale. L’area in cui è collocato il nuovo intervento residenziale presenta un tessuto edilizio eterogeneo, in contrasto con l’unitarietà architettonica degli edifici circostanti degli anni Sessanta.

L’intervento, curato dallo Studio dell’Architetto Riccardo Rocco con l’Architetto Alessandra Sacchi, ha previsto il cambio di destinazione d’uso e una profonda rigenerazione dell’immobile. Per migliorare illuminazione e qualità degli affacci, il corpo principale è stato parzialmente svuotato per creare una corte interna a partire dal primo piano, variabile in ampiezza ai livelli superiori, forse la parte più affascinante. La volumetria recuperata è stata trasferita in elevazione, ridisegnando la sagoma complessiva.

L’edificio è stato così articolato in due corpi distinti, uno rivolto a sud e l’altro a nord, differenziati per forme, materiali e cromie: una struttura metallica con balconate sul fronte sud e un rivestimento ligneo su quello nord. La corte interna, monocromatica, mette in risalto le strutture esistenti lasciate a vista e ospita diverse tipologie di verde. Anche le coperture diventano superfici verdi con sedum, insieme agli impianti centralizzati e ai pannelli fotovoltaici.

Nel complesso sono stati ricavati 57 appartamenti (mono, bi e trilocali), quasi tutti dotati di spazi esterni privati. Le unità al piano terra hanno accessi indipendenti e giardini privati.

Tre immagini della corte interna con ben evidenti gli Oblò che hanno ispirato il nome del complesso rinato.

La trasformazione ha ridato vita e personalità ad un banale edificio per uffici e laboratori. Interessante la soluzione dei balconi aggiunti in metallo, ampi e particolari che conferiscono comunque un aspetto ex industriale all’insieme molto interessante.

Milano – GRATOSOGLIO – Via Costantino Baroni 190 > Oblò (nella mappa Urbanfile codice: GRA4(residenziale (ristrutturazione edilizia)

  • inizio cantiere: novembre 2023
  • conclusione cantiere: novembre 2025
  • committente: XXX
  • progetto architettonico: Studio dell’Architetto Riccardo Rocco con l’Architetto Alessandra Sacchi

Di seguito tre immagini del complesso prima dell’intervento.

  • Referenze immagini: Architetto Riccardo Rocco, Architetto Alessandra Sacchi,
  • Gratosoglio, Riqualificazione, Residenziale, via Baroni, Architetto Riccardo Rocco, Architetto Alessandra Sacchi,
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento