Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: Novembre 2017

Nuovo giro fotografico al cantiere per il Campus Bocconi di Sanaa (il gruppo di architetti giapponese che a New York ha realizzato il New Museum of Contemporary Art). Il cantiere, là dove si trovava la Centrale del Latte, si sta affollando delle nuove strutture.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

7 commenti su “Milano | Porta Lodovica – Cantiere SANAA Bocconi: Novembre 2017”

  1. Passo ogni giorno dal cantiere e ti assicuro che l’area non scavata è residuale. Qualche metro intorno al perimetro.. il progetto era tutto un fiorire di alberi Apri l’occhio!

    Rispondi
    • L’area era già tutta scavata dai tempi della bonifica ambientale fatta 3 o 4 anni fa…
      Vedremo, ma visto che il verde è la cosa più alla moda di questi tempi, dubito che spendano tutti quei soldi per “barare” sul progetto e farci una spianata di cemento 😉

      Rispondi
  2. ah! I famosi rotoli di cartaigienica…..

    Comunque da un po’ di tempo mi chiedo se il panorama che tutte le mattine si vedrà dagli alloggi sulla lunga coda di disperati davanti all’adiacente mensa di pane quotidiano, (spesso vittime delle scelte scellerate di alcuni irresponsabili della finanza globale), sia una semplice combinazione, oppure sia stata scelta di proposito per interrogare le coscienze delle classi dirigenti del futuro….

    Rispondi
  3. Da alcuni planivolumetrici che avevo visto era prevista anche una sistemazione di via Castelbarco, con la riapertura della roggia Vettabbia in quel tratto.
    È confermato? (Anche se, ovviamente, credo che, nel caso, sarà l’ultima cosa che faranno in ordine di tempo)

    Rispondi

Lascia un commento