Milano | Porta Romana – Un giardino al Parenti

Il Giardino e il nuovo verde in Porta Romana

La Fondazione Pier Lombardo del Teatro Franco Parenti ha riportato alla luce dopo anni di degrado e abbandono l’ ex piscina Caimi, ora Bagni Misteriosi.

Nel 2016 i Bagni Misteriosi hanno riaperto le loro porte alla città: gli splendidi spazi degli anni ’30 con le due piscine, da sempre parte integrante della storia e della memoria dei milanesi, sono tornate a vivere dopo che l’impianto era rimasto chiuso e abbandonato al degrado dal 2007. Oltre alla balneazione estiva, durante l’anno i Bagni Misteriosi si animano con concerti sul palcoscenico galleggiante, campus per bambini, laboratori e tante bellissime attività.

Adesso la Fondazione è impegnata a portare avanti i lavori per un nuovo giardino adiacente agli spazi dei Bagni Misteriosi continuando così il suo impegno nel riqualificare tutto il quartiere Vasari-Botta.

Il progetto del giardino e del nuovo verde vedrà piantati nuovi filari di alberi in via Sabina fino ad arrivare al riparato giardino di Largo Franco Parenti, una piccola oasi di pace e verde compreso tra il Tennis e i Bagni Misteriosi. Tutti i cittadini e le famiglie potranno finalmente goderne per staccare dalla frenesia della città, avere un luogo riparato dove leggere un libro, riposarsi e far giocare i bambini.

Come è già avvenuto per i Bagni Misteriosi, la Fondazione riunisce intorno a sé cittadini e privati che aiutano e credono nel progetto di riqualificazione di un bene pubblico che rimane di proprietà della città di Milano. Anche per il giardino è stata lanciata una raccolta fondi per riuscire a coprire parte dei costi dei lavori. Bastano dieci euro per partecipare e rendere Milano più bella e vivibile. L’obiettivo è 10.000€ e ne sono già stati raccolti 5400€

Per scoprire i dettagli del progetto e il sito della Fondazione.  Qui potete invece potete dare un piccolo contributo.

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento