Largo Treves a Brera, diventa parzialmente pedonale. Ma sopratutto saranno banditi i parcheggi di auto, scooter e taxi in sosta al centro della piazza.
In pratica Largo Treves cambierà volto, da incrocio automobilistico, dove i pedoni passavano senza fermarsi, se non per la fermata dei taxi, ad area pedonale protetta da nuove piante che si affiancheranno allo storico bagolare.
Qui sotto le immagini di come appare oggi Largo Treves.

Al centro sarà creata una grande piastra rialzata che si collegherà al marciapiede del lato di via Palermo, eliminando di fatto un tratto di carreggiata sul lato Sud. Mentre per il lato Nord, il traffico proveniente da via Statuto potrà proseguire ancora in via Balzan nell’attuale direzione di marcia, verso via Montebello. Sarà spostata anche la stazione dei taxi, che invece arretrerà in via Statuto e la rastrelliera del BikeMi, che troverà spazio sul lato Ovest.
Nell’area centrale della piazza, resa pedonale, saranno collocate grandi fioriere e una seduta poligonale continua ai piedi del grande bagolaro già presente. Sul lato opposto, dove oggi parcheggiano motorini e biciclette, sarà ricavata un’altra aiuola poligonale, dove al centro sarà previsto l’inserimento di un nuovo platano. Trasversalmente saranno piantumati quattro alberi che riempiranno di colore il luogo in primavera. Mentre due peri di origine cinese abbelliranno il lato Ovest della piazza.
Il progetto sarà realizzato a scomputo di opere di urbanizzazione legate ad un intervento edilizio in via Varese 10 e i lavori dovrebbero cominciare per la prossima estate.
Wooowwww.
Fantasticooo!
Benissimooo cosiii.
Bisogna fare 1000 di queste piazze nel centro di milano.
La prima largo Augusto!
Ma farne altre 100!
Modello perfetto, dare oasi ai pedoni nel mare dasfalto e di lamiera.
In centro lo spazio per il larcheggio deve essere solo sotterraneo.
Deve diventare un lusso il parcheggio in superficie.
Bell’intervento.
In attesa che venga svuotata e demolita l’orribile sede degli uffici comunali.
Una buona notizia
Piazza Treves è il tipico punto di Milano dove un intervento fatto così funziona bene.
L’edificio del Comune di Piazza Treves è in vendita…ottimo valorizzare la zona così incassiamo di più!
Nelle foto si vedono almeno una 50na di motorini e moto.
Con la nuova piazza, dove verranno parcheggiati?
Secondo te sono cosi svegli da pensarci?
Sì, ci hanno pensato: se guardi nei rendering nell’articolo più recente si vedono i nuovi posti moto.
parcheggio interrato sotto la piazza, i cicloritardati sono 4 sfigati, e sono tutti deviati LGBT
Tranquillo, non hai concorrenza: anche stavolta il premio per il commento più stupido l’hai vinto tu.
Veramente sono 19.
L’era lora