E’ ufficiale, la Torre Velasca, uno dei palazzi iconici di Milano, diventa proprietà del gruppo Hines.
Le prime indiscrezioni le si erano percepite già nello scorso agosto (2019), la Torre Velasca, uno dei simboli milanesi della ricostruzione e del boom economico, passa ad un gruppo americano. Il gruppo Hines, fondo immobiliare con sede principale negli Stati Uniti ma attivo in altre 24 nazioni, fra cui l’Italia, ha finalizzato il preliminare per l’acquisizione del grattacielo vincolato dalla Sovrintendenza, costruito tra il 1955 e 1957 su progetto del leggendario studio BBPR, da UnipolSai. L’edificio è stato acquisito attraverso un fondo di investimento immobiliare di nuova costituzione che sarà gestito da Prelios Sgr.
Hines avvierà un intervento strutturato di completo rinnovamento e ammodernamento per trasformare la torre in un asset immobiliare ad uso misto di alta qualità, con prevalenza di uffici anche attraverso un intervento di riqualificazione e rilancio della piazza. «Questa acquisizione ci offre l’opportunità di dare nuova vita alla configurazione e agli interni ormai obsoleti, trasformando la Torre in uno spazio di lavoro moderno e contemporaneo», sottolinea Mario Abbadessa, Senior Managing Director e Country Head per il gruppo Hines in Italia.
Il gruppo assicura che verrà “rispettato e valorizzato il significato architettonico e culturale di questo monumento e della sua piazza, migliorando così l’area in cui si trova”, come spiega Paul White, fund manager di Hines European Value Fund.
La piazza:
L’atrio:
Il Panorama:
Speriamo che non stravolgano troppo gli interni
La piazza invece avrebbe decisamente bisogno di un bel rinnovamento
dire che la piazza è brutta è fargli un complimento.
speriamo che facciano un bel lavoro
La torre Velassca è un obbrobrio e andrebbe abbattuta
Ma cosa? Non si tocca la Torre Velasca
Lo dicevano anche della Torre Eiffel, ma dopo cento e rotti anni è ancora lì.
Rifare la penosa colata di asfalto che chiamiamo piazza.
In realtà credo che con un rinnovamento molto potente (tipo eliminazione delle tapparelle, nuovi infissi, tinteggiatura esterna, …) possa diventare un ottima costruzione, storica ma molto all’avanguardia.
La piazza invece dovrebbe diventare un mega giardino per quanto mi riguarda.
tinteggiatura esterna anche no, è rivestita in pietra colorata, va solo pulita!
date le dimensioni della piazza, al massimo potrà diventare una mega aiuola, mega giardino mi pare un po’ iperbolico.
Beh bisogna anche vedere cosa esattamente han comprato. Ad esempio tutta l’area del garage velasca è parte dell’immobile?
La piazza, come troppo spesso a Milano e in tante città italiane, non è una piazza ma uno schifosissimo parcheggio.
Eliminare tutte le auto senza pietà, subito.
Dalle minchiate che scrivi tu sei Wf sotto mentite spoglie.
Ci aspettiamo che quando fai un acquisto online chieda la consegna a cavallo. O che quando compri un frigorifero pretenda che te lo portino con un risciò a pedali.
E poi…sentiamo…dove metteresti le auto che vuoi eliminare? Sentiamo quale profondo pensiero ci regali…
Non caisci un cazzo quando ottobre rosso ti percula e ti trolla.
Non riconosci un utente da un altro neanche se ti mostra la carta di identità.
Ma che c’hai l’acqua dwntro gli occhiali da vista?
Sei ubriaco tutte le sere?
Hai pure la sindrome del complotto.
Ma che ti rubavano le matite all’asilo per essere sempre incazzato a giorni alterni?
Un giorno si e l’altro pure.
Rilassati.
Stai sereno che poi ti esplode una vena.
La paizza parcheggio sotto fa proprio schifo.
E rovina tutto lo standing della torre.
Sembrano i cortili abbandonati di qualche edificio dove i tossici vanno a spacciare.
Biaogna eliminare auto, motorini catrame per riportare a nuova cita la zona.
Hanno ragione tutti i commenti precedenti.
Comincia a prendere la bacchetta magica, mentecatto di Wf