Milano | Quarto Oggiaro – Assegnati i locali dell’edificio di via Graf 29

E’ notizia recente che il Comune di Milano abbia finalmente assegnato i primi sette immobili dismessi di proprietà ad altrettanti operatori del privato sociale, al termine di una procedura di avviso pubblico durata alcuni mesi. Le proposte contengono progetti di recupero edilizio dei beni, con consistenti investimenti economici da parte degli assegnatari che valorizzano il patrimonio immobiliare. Progetti che prevedono il rilancio degli spazi con attività socio-culturali ed educative destinate alle comunità locali.

“È stato un percorso importante l’aver individuato beni in disuso da troppo tempo e aver tentato con successo di restituirli alla città – afferma Roberto Tasca, assessore al Demanio –. Attraverso bandi pubblici, siamo riusciti a coniugare la necessità di valorizzare economicamente il loro utilizzo ad una destinazione d’uso con vocazione socio-culturale, così da generare un impatto virtuoso nella vita della comunità. Questa è solo la prima parte delle assegnazioni che prevedono in tutto 26 beni tra cascine e locali dismessi in diversi quartieri cittadini. Ringrazio gli uffici per il lavoro di questi anni nel recupero di tutti i beni demaniali dimenticati che ora avranno una seconda vita”.

Abbiamo già potuto vedere l’assegnazione della Cascina Casanuova di Via Paravia a San Siro e le cascine di via Taverna in Forlanini,

I locali abbandonati di via Arturo Graf 29 riprenderanno vita grazie al progetto di Fondazione Arché Onlus, che ha acquistato il sito per 600mila euro e prevede di istituire una trattoria sociale, un presidio sanitario territoriale, un asilo nido e una comunità mamma-bambino, con una ricaduta di servizi a favore del territorio quantificata in 4 milioni di euro.

Referenza fotografiche: Comune di Milano Google

Tag: via Arturo Graf , Quarto Oggiaro,

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Quarto Oggiaro – Assegnati i locali dell’edificio di via Graf 29”

Lascia un commento