Milano, Porta Vittoria.
A dire il vero, l’intervento è stato completato già lo scorso anno, ma gli ultimi ritocchi si sono visti solo nei mesi recenti, anche se manca ancora tutta la parte commerciale affacciata su viale Corsica (probabilmente doveva scadere il contratto del ristorante presente ancora sino a poco tempo fa). Parliamo del complesso direzionale ribattezzato Eleven, in via Luisa Battistotti Sassi 11, completamente riqualificato da Axa Real Estate Investment Managers SGP. Il progetto, firmato dall’architetto Sebastiano Pasculli per lo Studio Il Prisma, ha riguardato il recupero di due edifici per un totale di circa 31.000 mq e 237 posti auto.

Ci troviamo nel quartiere Senavra di Porta Vittoria, precisamente nell’isolato compreso tra viale Campania, via Zanella, viale Corsica e via Battistotti Sassi, dove sorgeva lo storico stabilimento Motta, preceduto da un deposito comunale ATM. Per gran parte del Novecento, l’impianto Motta ha caratterizzato l’area, profumando l’aria di cannella e dolci. Negli anni Ottanta lo stabilimento Motta-Alivar chiuse definitivamente, dopo una fase di crisi iniziata già nel decennio precedente con la cassa integrazione e il trasferimento delle attività a Cornaredo.




Dal 2005-2007 si avviò una riconversione dell’area con una variante urbanistica che ne cambiò la destinazione d’uso da industriale a residenziale, su una superficie di circa 3,2 ettari. L’intervento prevedeva 21.000 mq di SLP: circa 16.000 mq residenziali e 5.000 mq commerciali, oltre a 70 box convenzionati per i residenti. Il progetto urbanistico e architettonico, a cura dello Studio ContiAssociati, ha restituito vitalità all’area con un mix funzionale: edifici residenziali lungo via Zanella e la nuova via Terenzio, attività commerciali tra via Battistotti Sassi, via Terenzio e viale Corsica, e un parco pubblico attrezzato di 13.000 mq, dedicato a Oreste del Bono, in continuità con il vicino Liceo Scientifico Donatelli. Una parte degli edifici su via Battistotti Sassi era rimasta a uso uffici, in attesa di rinnovo.


Dopo anni di lavori (partiti nel 2022), è ora completata la riqualificazione degli edifici per uffici in via Battistotti Sassi 11 (con affacci su via Terenzio e via Zanella), completamente ripensati per ottenere la certificazione LEED Gold. Gli spazi interni e il design esterno puntano su luce e dinamismo, offrendo un’immagine moderna e perfettamente integrata nel tessuto urbano. Le nuove facciate, leggere e trasparenti, contrastano con l’aspetto pesante degli edifici preesistenti, portando freschezza e contemporaneità all’architettura della zona.














Eleven è composto da due edifici di 6 e 7 piani fuori terra, con due livelli interrati destinati a parcheggi. La superficie complessiva è di 31.000 mq, con 237 posti auto. Gli spazi interni sono estremamente flessibili e progettati per adattarsi alle esigenze degli inquilini. I due edifici sono uniti da una moderna lobby che funge sia da spazio di rappresentanza sia da collegamento, ospitando sale riunioni e aree multifunzionali pensate per favorire la collaborazione. La lobby dà anche accesso a un giardino interno, vera oasi di tranquillità nel cuore della zona.
Un elemento distintivo di Eleven è la sua attenzione alla sostenibilità. Gli edifici sono stati realizzati secondo criteri rigorosi di efficienza energetica e con materiali ecocompatibili, ottenendo la prestigiosa certificazione LEED Gold, simbolo di un approccio attento all’ambiente, al sociale e all’economia.
Il progetto architettonico si distingue anche per l’involucro innovativo, che combina volumi, materiali e trasparenze per un risultato armonico e dinamico. Il sistema di facciata prevede scatolati a volume variabile connessi tramite funi nautiche, offrendo un efficace controllo solare e una generosa illuminazione naturale. (Fonte: AZA Corp)





Qui di seguito due foto che mostrano il complesso per uffici visto dal parco Oreste del Bono.


Milano – PORTA VITTORIA SENAVRA – Via Luisa Battistotti Sassi, 11 (retro: Via Terenzio – fianco: Via Giacomo Zanella) > ELEVEN (in precedenza: SASSI11) (nella mappa Urbanfile codice: PV11) (terziario commerciale)(riqualificazione) con il recupero e riqualificazione di 2 edifici per uffici di 31.000 mq e 237 posti auto.
- committente: Axa Investment Managers
- Progetto architettonico: arch. Sebastiano Pasculli per Studio https://www.ilprisma.com Il Prisma
- impianti: ing. Matteo Rigo per SAV Ingegneria – Venezia, VE
- strutture: ing: Stefano De Pippo per Arching srl – Torino, TO
- anticendio: ing: Carlo Alberto Monti per ICS srl – Milano, MIXX


- Referenze immagini: Milano Sparita; Duepiedisbagliati; Colliers
- Porta Vittoria, Senavra, Viale Campania, via Giacomo Zanella, via Luisa Battistotti Sassi, viale Corsica, Rinnovo, il Prisma, Colliers, Giardino Oreste del Buono, Motta
Ma si conosce già il destino dei locali commerciali post chiusura di Mamma Oliva?