Milano, Gallaratese.
È stato inaugurato oggi in via Ojetti 20, nel territorio del Gallaratese di Milano (M1Bonola), un nuovo Punto Luce di Save the Children, uno spazio educativo pensato per sostenere la crescita di bambine, bambini e adolescenti, grazie alla collaborazione con scuole, istituzioni, associazioni locali e la Cooperativa EQUA.
Presenti all’inaugurazione: il Sindaco di Milano Giuseppe Sala, la Presidente del Municipio 8 Giulia Pelucchi, il Presidente di Save the Children Italia Claudio Tesauro, la Direttrice Generale Daniela Fatarella, rappresentanti di Intesa Sanpaolo, Esselunga e studenti dell’Istituto Borsi e del Carlo Porta.
Con 650 mq di struttura e un giardino di 2.000 mq, il nuovo centro è il terzo Punto Luce a Milano e il 27esimo in Italia. Ogni anno accoglierà oltre 1.000 minori tra i 6 e i 18 anni, estendendo da settembre le attività anche ai più piccoli (0-6 anni) e alle loro famiglie. Il Punto Luce offrirà laboratori, supporto scolastico, attività digitali e di sostenibilità ambientale, oltre a uno spazio Makerspace per la sperimentazione tecnologica.

La struttura, costruita in legno con materiali ecocompatibili e dotata di tetto verde e pannelli solari, nasce su un’area comunale oggetto di rigenerazione urbana, concessa a Save the Children per 30 anni. Il progetto architettonico è firmato dallo studio AOUMM con supervisione dell’architetto Luca Astorri.
Il centro vuole rispondere ai bisogni di un territorio in cui il 40% dei minori ha almeno un genitore straniero e il 12% delle famiglie è monogenitoriale. In Lombardia, un minore su sei vive in povertà relativa, e nella sola provincia di Milano molti studenti non raggiungono le competenze minime in italiano e matematica.





Fin da febbraio, in attesa dell’apertura ufficiale, sono stati avviati laboratori nelle scuole del quartiere, coinvolgendo oltre 240 ragazzi. Le attività continueranno a essere co-progettate con la rete territoriale, tra cui la rete QuBì di Municipio 8.
Il Punto Luce è aperto dal lunedì al venerdì dalle 14 alle 18:30 e al mattino per attività con scuole e famiglie. È sostenuto da diversi partner tra cui Esselunga, Intesa Sanpaolo, IKEA Italia e altri.
Dal 2014, i Punti Luce di Save the Children hanno raggiunto più di 63.000 minori in 20 città italiane, offrendo opportunità concrete per contrastare la povertà educativa e favorire lo sviluppo personale.



Milano – Gallaratese – Via Ugo Ojetti, 20 >>> ex scuola materna/ex centro anziani/ex centro sociale/ex Ospedale Sacco >>> PUNTO LUCE MILANO (SaveTheChildren) (nella mappa Urbanfile codice: GAL7) (uso pubblico) (nuova costruzione con demolizione ristrutturazione)
- inizio cantiere: 2023
- conclusione cantiere: 05-2025
- committente: SaveTheChildren
- progetto architettonico: AOUMM – Argout ou La Maison Mobile – architetto Luca Astorri


- Referenze immagini: Save the Children
- Gallaratese, M1Bonola, via Ojetti, Punto Luce di Save the Children,
Bello