Milano, Porta Vittoria.
Dopo anni di attesa e varie vicissitudini, il complesso polifunzionale di Porta Vittoria è finalmente completato e pronto per essere vissuto. Sorto sull’area che un tempo ospitava la stazione passeggeri e merci di Porta Vittoria, dismessa nel 1991 e demolita per fare spazio alla stazione sotterranea del Passante ferroviario (inaugurata il 12 dicembre 2004), questo progetto attendeva da decenni una nuova destinazione. Da qualche giorno è stata montata una gru a lato del primo palazzo del complesso denominato Avenue House.











AVENUE HOUSE
Situato all’incrocio tra viale Umbria e via Giovanni Cena, si sviluppa su nove piani, con quadrilocali dotati di ampie terrazze private. L’architettura è lineare e raffinata, con facciate scandite da grandi vetrate e terrazzi.





3 TOWERS
Un insieme di tre torri da dieci piani, affacciate sul Parco 8 Marzo. Offre bilocali e trilocali con logge profonde, oltre a una sala fitness e un’area benessere. Il design dinamico è caratterizzato da volumi semplici e giochi di aperture.


PARK LINE
Situato lungo il confine del Parco 8 Marzo, propone appartamenti di varie metrature, fino ai pentalocali. Le terrazze profonde e il rivestimento in griglia color mattone rendono l’edificio particolarmente distintivo.







USCITA PASSANTE
Con sorpresa abbiamo constatato che nascosto per anni dalle cesate del cantiere si trovava un’uscita della sottostante stazione del Passante Ferroviario di Porta Vittoria.





THE CUBE
Adiacente al supermercato Esselunga e vicino alla stazione ferroviaria, è pensato per single e giovani coppie, con bilocali moderni e un quadrilocale panoramico all’ultimo piano. Il design richiama l’architettura milanese degli anni ’50 e ’60.









Hotel
Su via Cena invece si trova l’edificio adibito al ricettivo ancora in fase di completamento.






- Referenze immaigni: Roberto Arsuffi; googlemap; Duepiedisbagliati
- Porta Vittoria, Living Battistotti 10, Via Battistortti Sassi, Viale Corsica, Senavra, Viale Campania, via Giacomo Zanella, Rinnovo, il Prisma, Colliers, Giardino Oreste del Buono, Motta, via Piranesi, The Hug, Giardino 8 Marzo, Corso XXII Marzo, BEIC, Viale Molise
Park line non lo chiamerei distintivo, è il clone dell’edificio di abitazione+esselunga realizzato anni fa sull’area ex-sanpellegrino.
distintivo non significa unico: potrebbero essercene 1000 tutti con gli stessi caratteri distintivi (che poi è il modo in cui si riconoscono “cose” di un determinato stile: hanno caratteri distintivi di quello stile)
Orribile come oramai siamo abituati con l’urbanisica milanese….
Quando verranno messi in vendita gli spazi commerciali e l’hotel? Non si è piu saputo nulla…