Milano, Villapizzone.
Abbiamo raccolto un po’ di foto da alcuni cantieri che si trovano in quel di Villapizzone e zone vicine (infatti abbiamo inserito due interventi presenti alal Cagnola e uno in quel di Musocco-Certosa).
Cominciamo con i due cantieri, uno concluso e l’altro appena cominciato, che si trovano nel territorio della Cagnola.
Ajraghi 44
A lato degli ex padiglioni della Molinari (fabbricava tondini) diventati loft, si trova una graziosa villetta liberty la quale è stata sottoposta ad un intervento di riqualificazione con aggiunta di volumetrie. Volumetrie non tanto invasive che hanno rimodellato le mansarde (esagerando un po’ con il cornicione di grondaia, ma meglio di altri esempi) e l’aggiunta di un piano in più nel piccolo corpo laterale già presente da decenni.

Milano – Cagnola – Via Cesare Ajraghi 44 > Cesare Ajraghi 44 (nella mappa Urbanfile codice: CAGN15) (terziario residenziale) (ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: 05-2022
- conclusione cantiere: 01-2025
- committente:
- progetto architettonico:



Ampliamento iN’s Mercato
Vin via Varesina 25, un edificio anonimo ad uso commerciale da anni, è in fase di ristrutturazione per accogliere il supermercato della catena iN’s Mercato, già presente in una porzione dell’immobile.
Milano – Cagnola – Via Varesina 25 > iN’s Mercato (nella mappa Urbanfile codice: CAGN15) (commerciale) (ristrutturazione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: gennaio 2025
- conclusione cantiere:
- committente: In’s Mercato
- progetto architettonico: Barbin




EX SCUOLA Primaria di VIA PIZZIGONI
Verso il nucleo storico del borgo di Villapizzone si trovano gli edifici scolastici del complesso di via Console Marcello una meraviglia realizzata su progetto del grande architetto Arrigo Arrighetti. Quasi confinante vi era l’edificio, sempre scolastico, di via Giuseppina Pizzigoni, che dopo anni di abbandono e occupazione abusiva, lo scorso anno è stato spianato. In teoria qui dovrebbe sorgere un nuovo plesso scolastico del quale si sono perse le tracce.
La nuova scuola Primaria di via Pizzigoni era stata annunciata dal Comune nel 2019 con un progetto di Giuseppina Bellapadrona (capogruppo). Ma sinora è avvenuta solo la demolizione del vecchio caseggiato e al suo posto si stende una spianata in attesa di un cantiere.
Milano – Villapizone – Via Giuseppina Pizzigoni > Scuola Primaria Pizzigoni (nella mappa Urbanfile codice: VIL10) (scolastico) (nuova costruzione con demolizione ristrutturazione)
- inizio cantiere: gennaio 2023
- conclusione cantiere:
- committente: Comune di Milano
- progetto architettonico: Giuseppina Bellapadrona





VARESINA 76
La nuova architettura pare integrarsi bene (vedendo i rendering) con l’antico edificio, mostrando un buon equilibrio tra moderno e classico. Qui il link per chi fosse interessato: le Corti in Villa.
Un iniziativa JMC e un progetto architettonico di Sharing Architecture.
Milano – Villapizone – Via Varesina 76 > le Corti in Villa (nella mappa Urbanfile codice: VIL3) (residenziale) (nuova costruzione con demolizione ristrutturazione) (riqualificazione)
- inizio cantiere: gennaio 2023
- conclusione cantiere:
- committente: JMC S.P.A.
- progetto architettonico: Sharing Architecture







PANTELLERIA 6
Un piccolo cantiere in via Pantelleria al civico 6 ha visto la demolizione della palazzina di due piani e relativi volumi posti sul retro. Siamo in attesa di scoprire cosa sarà edificato al suo posto. In compenso è stata montata la gru.
Milano – Villapizone – Via Pantelleria 6 > (?) (nella mappa Urbanfile codice: VIL8) (terziario residenziale commerciale) (nuova costruzione con demolizione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: 11-2024
- conclusione cantiere:
- committente: Roggia Srl
- progetto architettonico:





La FORGiatura
Ora sconfiniamo verso Musocco e la stazione di Milano Certosa, dove si trova la Forgiatura, il complesso per uffici e laboratori in via Varesina 162. Si tratta di un’ex area industriale che ospitava un impianto di forgiatura dedicato alla costruzione di componenti in acciaio speciale. Dopo anni di abbandono e usi differenti, grazie a un interessante progetto di rigenerazione urbana voluto da Realstep e curato dallo studio Giuseppe Tortato Architetti, l’area è stata trasformata in un innovativo campus, realizzato in due fasi: la prima nel 2013, la seconda nel 2016.
Attualmente sono in corso i lavori nell’area di via Antonio Raimondi 15, dove è già stata rigenerata anche una graziosa palazzina a un piano.
Milano – Musocco-Certosa – Via Antonio Raimondi 15 > La Forgiatura (nella mappa Urbanfile codice: MUS16) (terziario) (nuova costruzione con demolizione) (riqualificazione) (manutenzione straordinaria)
- inizio cantiere: 10-2021
- conclusione cantiere:
- committente: La Forgiatura Srl (Realstep)
- progetto architettonico: Architetto Giuseppe Tortato














- Referenze immagini: Roberto Arsuffi; Duepiedisbagliati
- Le Corti in Villa, Via Varesina, VIllapizzone, Certosa, La Forgiatura, Via Ajraghi, Via Console Marcello, Scuola, Via Giuseppina Pizzigoni
Orribile la costruzione di Via Varesina 76 come hanno potuto costruire due palazzi così brutti e invasivi per la villetta esistente e per tutto il territorio circostante !?!
Concordo
Ci fosse un progetto pensato in relazione all’ambiente circostante. Non basta essere “graziosi”. Ognuno va per i fatti suoi. Nessuno supervisiona gli stili, il gusto per dare un volto armonioso all’abitato. Nessuno in questa città ha una visione di come deve essere il costruito. Forse solo quel signore che ha rialzato quel piano unico di Ajraghi44.
si, comunque Via Varesina 76 e La forgiatura, guardate la foto del cartello con l’autorizzazione …. ma dai. Io qualche dubbio sulle costruzioni spuntate come funghi tra Musocco , Cagnola, Boldinasco e Villapizzone l’ho sempre avuto.