Roma | Prenestino – In arrivo il parcheggio di scambio della Metro C Teano

Roma, Prenestino. 

Prosegue l’iter per la realizzazione del nuovo parcheggio di scambio a servizio della stazione Teano della Metro C. Dopo anni di attese e rallentamenti, il progetto ha compiuto un passo importante approdando in conferenza dei servizi, dove è stato presentato a tutti gli enti competenti. Saranno questi ultimi a esprimersi entro settembre con eventuali osservazioni e richieste di modifica, determinanti per la versione definitiva del piano.

Un progetto atteso da oltre un decennio

L’intervento è pensato per favorire l’interscambio modale, incentivare l’uso del trasporto pubblico locale e contribuire alla riorganizzazione della viabilità in un quadrante urbano densamente popolato. L’area interessata, nei pressi di via Teano, rappresenta uno snodo strategico nel sistema della mobilità del quadrante est della Capitale.

Cosa prevede il progetto

Il parcheggio sarà dotato di 431 posti auto e di un sistema di videosorveglianza. L’area sarà collegata direttamente al nodo ATAC e integrata con le nuove opere viarie di progetto. Prima dell’avvio del cantiere, sono previste indagini del sottosuolo e il riempimento di due ordini di cavità presenti nell’area, operazioni necessarie per garantire la stabilità del terreno.

L’intervento includerà anche:

  • la creazione dei sottoservizi necessari (rete idrica, elettrica, fognature);
  • nuove alberature e superfici permeabili, con un incremento significativo del verde urbano;
  • un impianto di irrigazione automatica;
  • un’area verde attrezzata con giochi per bambini, restituita alla fruizione del quartiere;
  • a realizzazione della nuova via Trivigliano, che collegherà via Teano e ospiterà un capolinea del trasporto pubblico locale;
  • un nuovo svincolo viario tra via Cori, via Trivigliano e via Norma per regolare il traffico dell’incrocio.

Viabilità e connessioni: le richieste del Municipio V

Parallelamente alla presentazione del progetto principale, il Municipio V ha avanzato una serie di richieste integrative. Tra queste:

  • lo sfondamento di via Norma, funzionale al completamento del parcheggio;
  • l’adeguamento di via Teano, con la realizzazione dei marciapiedi nei tratti mancanti;
  • il riassetto dell’incrocio tra via dei Gordiani, via Anagni e via Teano, attraverso una rotatoria o altro sistema di regolazione del traffico;
  • la proposta di istituzione del senso unico su via Teano, nel tratto tra via Cori e via dell’Acqua Bullicante;
  • un tronco ciclabile che colleghi la Metro C Teano al tracciato del GRAB (Grande Raccordo Anulare delle Bici);
  • postazioni dedicate a Taxi e servizi di sharing sulla futura via Trivigliano.

Tempistiche: lavori previsti dal 2026

Dopo una lunga fase preparatoria e molteplici difficoltà amministrative, l’avvio dei lavori del parcheggio Teano è previsto entro il 2026, subordinato alla conclusione dell’iter approvativo e all’acquisizione delle aree necessarie tramite esproprio. Il Municipio ha richiesto al Comune il reperimento dei fondi e la rapida attivazione della procedura per l’area su via Norma, fondamentale per completare l’opera.

Referenze immagini: Roma Mobilità; Maura Lostia; Giovanni Zannola

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento