Padova | Edificio 7 Tesla, lo stato del progetto: settembre 2025

Padova.

Oggi riprendiamo un progetto di cui si parla poco, ma che ultimante sembra aver preso nuovamente quota in base alle notizie che circolano in questi giorni tra gli addetti ai lavori.
Si tratta di 7 Tesla, un nuovo edificio che ospiterà la prima risonanza magnetica d’Europa. L’intervento sarà situato nella parte est del quartiere del centro storico, a ridosso delle mura cinquecentesche e nei pressi dell’ospedale centrale, tra le vie san massimo e Orus.

Lo stato del progetto

Attualmente, pare che il progetto di fattibilità sia in corso di analisi presso l’Azienda Ospedale Università di Padova e che a settimane sia prossima la relazione sul piano di bonifica che dovrà essere intrapreso nell’area antistante dove oggi sorge un parcheggio e dove verrà realizzato il nuovo edificio.

Di recente inoltre erano stati eseguiti dei sondaggi sul terreno che avevano dato la presenza di reperti e detriti di materiali che devono essere bonificati e quindi spostati.

La speranza è che nel mese di ottobre sia indetta la conferenza dei servizi per le osservazioni finali.

Il planning prevede sia posata la prima pietra del nuovo edificio per inizio 2026, per costruire la macchina ci vorranno 15 mesi circa, quindi prevede una fine lavori per metà 2027 circa.

Alcune informazioni

Il progetto di fattibilità tecnica ed economica era stato appaltato per 640 mila euro a fine del 2024 alla Sinergo Spa di Martellago, finanziata con risorse regionali assegnate e finalizzate al nuovo ospedale, un edificio di 7923 mc, su tre piani, alto 14 metri circa, con superficie coperta di 600 mq.

Dopo l’intervento, nella rimanente area scoperta di mq. 4.530 sistemata a verde e parcheggio, verranno mantenuti 95 posti auto, di cui 68 ad uso pubblico e 27 riservati ad uso esclusivo della nuova struttura RMN 7 Tesla. Al piano terra troverà collocazione la risonanza magnetica, al primo livello gli studi medici, al secondo gli impianti e le tecnologie a sostegno del funzionamento della macchina.

Committente: Azienda Ospedale Università Padova
Progettazione fattibilità tecnica ed economica: Sinergo Spa®
Esecuzione lavori:
Importo lavori: 19 milioni circa
Tempistiche: metà 2027
Localizzazione: Via Orus / Via S.Massimo – Padova

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento