Milano, Centro Storico, Quadrilatero.
Ottobre 2025. Come ormai è ben noto, tra le strade del centro di Milano sono in corso le riprese del sequel di Il diavolo veste Prada, con il cast al completo: Meryl Streep, Anne Hathaway, Emily Blunt e Stanley Tucci.
Il Quadrilatero della Moda è letteralmente invaso dalla troupe: un tratto alla volta, le vie vengono chiuse al traffico e al passaggio dei pedoni — ma per una buona ragione, che presto vedremo sul grande schermo. Droni sorvolano Piazza Duomo, le telecamere immortalano le vie di Brera, mentre la base operativa è il sontuoso Palazzo Parigi in Corso di Porta Nuova, quartier generale dove Meryl Streep è stata più volte avvistata insieme a Simone Ashley, novità del cast.

Naturalmente, tra le protagoniste non potrà mancare via Monte Napoleone, con le sue sfavillanti vetrine, il luccichio dei gioielli, degli orologi che valgono più di una Lamborghini, delle scarpe da mille euro in su e dei capi d’alta moda che rendono Milano celebre nel mondo.
Eppure, camminando lungo la strada che unisce piazza San Babila a via Manzoni, basta distogliere lo sguardo dalle vetrine per accorgersi della cronica sciatteria in cui versa da sempre quella che dovrebbe essere la via del lusso per eccellenza.
Per carità, non pretendo che la città risplenda solo per le riprese del film. Ma il problema di dare una veste dignitosa a questa vetrina d’eccellenza si trascina ormai dagli anni Novanta. In tutto questo tempo, nessuna amministrazione comunale ha pensato di rifare i marciapiedi in pietra, sistemare la carreggiata col pavé, installare lampioni eleganti o aggiungere qualche fioriera che unisca visivamente il quartiere. Tutto per dare lustro proprio alla stessa strada.
Così in tutti questi anni resistono i marciapiedi in bitume colante, le fioriere trascurate con pianticelle di bosso ormai secche, e quelle luci appese che ricordano tanto i lampioni dei parcheggi dei supermercati.
Per fortuna ci sono le vetrine — e qualche Porsche o Ferrari parcheggiata — a distrarre lo sguardo dal resto.
Ad ogni modo, questa è la città che mi vergogno di mostrare, ai turisti come nei film.
Magari, con un po’ di intelligenza artificiale, riusciranno almeno sullo schermo a sistemare le magagne dell’arredo urbano.
















Il nostro sogno è vedere una via Monte Napoleone bella.
(ah, una nota a margine, Montenapoleone è la stazione della metropolitana, Monte Napoleone è il nome della via, ogni tanto bisognerebbe ricordarlo)



Dopo gli ultimi interventi di riqualificazione dei negozi di lusso in montenapoleone, la strada è completamente danneggiata da I cantiere durati anni.
Di fronte a Lv e fendi l’asfalto è saltato, piú avanti i cordoli perimetrali dondolano, per poi non parlare delle parigine saltate in tutto il quadrilatero. Ovunque toppe d’asfalto posate male. Alcune addirittura si muovono perchè non hanno aderito al pavimento.
Giuro mi vergogno !!!!!
Dopo i cantieri il comune dovrebbe obbligare come minimo il rifacimento della strada, invece campa cavallo
Quindi vuoi dire che sono state le ditte edili private dei negozi di lusso ad aver scassato la strada pubblica?
Incommentabile, una sciatteria incredibile
Cmq si sa che i ricchi sono essenzialmente dei cafoni con i soldi.
E ai cafoni piacciono le strade larghe asfaltate per rompere in automobile.
Non è che hanno tutto questo rispetto per il prossimo o gli altri.
Pensano essenzialmente a loro stessi.
Puoi tornartene nel regno delle due sicilie, cioe il terzo mondo.
Concordo in tutto tranne che nella piantumazione di alberi in via Montenapoleone
Bell’articolo. Sarebbe l’ora che la rifacessero e la chiudessero almeno parzialmente al traffico e la pedonalizzassero.
Cantieri e manutenzione assente, hanno creato la situazione attuale. Il comune deve intervenire.
Strada obsoleta, altro che stadio….
Io Sono assolutamente pro alberi, Qualora non si potesse perfavore, creare delle aiuole per del verde. No al solo cemento, tipo San babila.
Siete mai stati nelle vie del lusso in altre città ? Come Avv. Montagne a parigi; o Rodeo drive a Beverly o Cannes ????
Ho visto una Sciura cadere per il pavimento irregolare in montenapoleone.
Milano attrae ricchezza?! Si ma poi scappa…
Non capisco come il comune di Milano non riesca a monetizzare il valore della città per renderla un posto migliore.
Hanno in mano un tesoro e il comune e atm sono sempre in bolletta. A parte le multe che in un paese civile dovrebbero essere pari a zero perché tutti rispettano e contribuiscono a rispettare le regole.
Stiamo veramente regalando Milano ai privati e agli stranieri?
Non capisco.
Io boh veramente faccio fatica a capire
Tanti colpevoli. Il sindaco Sala e tutti quelli che lo hanno votato.
Io sistemerei il minimo indispensabile. Negozi e residenti non hanno interesse per le strade del quadrilatero. Invece di investire x rendere migliore per i turisti, investiamo nei quartieri fuori dal centro.
Si infatti.
La gente non vive nelle vetrine.
E poi anche chi ha il negozio da 3 miliardi se ne frega della città e della strada. Pensa solo a fare soldi per sé.
La gente vera vive fuori dal centro.
Bisogna investire li.
Dove la gente vive veramente.