Ci siamo, da qualche giorno l’acqua dei navigli è stata chiusa dal Consorzio Est Villoresi, che si occupa dei canali milanesi, per la solita asciutta di fine inverno. L’acqua nel Naviglio Grande e Pavese tornerà a scorrere dal 27 marzo 2017. Stessa sorte per il canale della Martesana, che però rivedrà l’acqua il 4 Aprile 2017. Le asciutte si applicano ogni anno per ben due volte, in autunno e in prossimità della primavera per consentire eventuali riparazioni lungo i canali. Purtroppo le asciutte come sempre porteranno brutte immagini dei navigli, immondizia e olezzi poco gradevoli. Ma sono necessarie per mantenere in efficienza i Navigli
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com
proprio vicino al tratto di naviglio fotografato, c’è l’area delle ferrovie che nell’ambito della riqualificazione degli scali, potrebbe essere dotata di un ampio bacino idrico dotato di un largo sfioratore a stramazzo in grado di trattenere l’acqua del naviglio durante l’asciutta e soprattutto di preservare la fauna ittica (e non solo) del canale.
ottima idea credo che sia stato anche presentato un progetto analogo da un ing. di corsico nel tratto antistante l’ex parco pozzi e delle mini darsene nel progetto lineare navigli
ma si preferisce un futuro parco giochi gokart iniziato ma già da mesi fermo un deposito roulotte un non ben identificato spazio privato e tanta incuria
esatto
https://www.scribblemaps.com/maps/view/mttclv01/CU0kEC42qo
Bene, da qualche giorno l’acqua dei navigli è stata chiusa.
Dal 22 al 27 febbraio 2017 Milan Fashion Week Donna: un tour de force di défilé outstanding di straordinario appeal e charme nelle showroom più exclusive. Con le maison del Made in Italy, i grandi brand ed i nuovi talenti. 1460 aziende, 2800 buyer e 6100 giornalisti da tutto il mondo. E poi eventi open ed iniziative cool di glamour, exciting meetings, shopping tours, feste fashion al top del top nelle location più trendy.
Milano, a place-to-be.
fortuna che potranno passare sul ponte dei sospiri a porta genova
ah no quello è pericolante
ma ci sarà una scorciatoia un passaggio tra zona tortona e zona navigli
no no c’è stata la pioggia poi il gelo poi la moria delle nutrie e il muro romano di massimiano fate il giro che tanto siete ggiovani
il buco nel muro sarà pronto a breve!!!!