La Biblioteca degli Alberi prende sempre più forma e chiama all’appello i cittadini, sopratutto i bambini, per seminare le porzioni già realizzate delle aiuole del nuovo parco a Porta Nuova.
Già era successo poco prima che iniziasse l’evento Expo nel 2015, quando l’artista Agnes Denes, chiamò all’appello i milanesi per seminare il campo di grano per non lasciare alla vista un terreno incolto e brutto tra i nuovi grattacieli di Milano. Quello che verrà seminato domenica prossima resterà e invecchierà con i «contadini» che lo faranno nascere.
La Fondazione Riccardo Catella, nell’ambito del progetto MiColtivo nel Parco, un palinsesto di iniziative per sensibilizzare
i cittadini sull’importanza del verde urbano e degli spazi pubblici, promuove l’evento “SEMINIAMO INSIEME”: domenica 24 settembre dalle 15:00 alle 18:00, tutti i cittadini sono invitati a vivere l’esperienza unica della semina collettiva dei prati del futuro parco.
Questo evento è gratuito e aperto a tutti, non è necessaria la prenotazione.
L’appuntamento è presso il giardino pubblico di via G. de Castillia, 28, dove i cittadini potranno registrarsi all’attività
e ricevere i semi da piantare all’interno del cantiere del parco, accompagnati da tecnici esperti.
Indossate vestiti e scarpe comode!
I bambini fino all’età di 14 anni devono essere accompagnati da un adulto.
In caso di pioggia nella giornata di domenica, l’evento è posticipato a domenica 30 settembre.
In caso di pioggia in entrambe le giornate, l’evento è cancellato.
Mi auguro diventi un parco Smoke Free
Belli i parchi (per me una città ideale si sviluppa in altezza proprio per lasciare più spazio al verde) ma – come già dimostrato da molti casi, su questo stesso blog – sono costosi e complessi da mantenere e spesso finiscono nel degrado più totale.
Speriamo che, vista la zona così centrale, questo (ennesimo) parco milanese non faccia la fine di tanti altri (terra di clochard, ubriaconi con aria inquietante sulle panchine, truzzi, spacciatori e così via).
E poi arriveranno quelli dei sette scali ferroviari…