Milano | Sempione – Primi passi per il riordino delle aiuole del Corso

Da qualche giorno nelle aiuole di Corso Sempione utilizzate in modo inappropriato come parcheggio per automobili, gli addetti del Comune stanno sistemando dei dissuasori in legno per impedire il parcheggio delle vetture. Recentemente è stata riaperta via Domodossola dopo l’apertura della stazione della M5 e questo ha consentito il ritorno della possibilità per parcheggiare nella via pertanto ecco la decisione del Comune sulla situazione di Corso Sempione.

La sosta irregolare, che veniva tollerata da anni sotto i platani delle aiuole laterali, pare finalmente giunta alla sua fine. Passando per il lungo viale alberato si rimaneva sempre perplessi nel vedere come sulle aiuole ci fossero parcheggiate automobili in modo disordinato tanto da creare degrado oltre al pericolo di sicurezza per le persone, visto il buio e la promiscuità del luogo.
Per ora il tratto interessato è quello che va dalle vie Massena e Moscati fino alle vie Procaccini e Ferrucci. Probabilmente tra qualche anno verrà scelto un progetto per la sistemazione più decorosa di questo nostro boulevard, visto che spesso è stato argomento di proposte e progetti anche internazionali (Álvaro Siza aveva fatto un progetto qualche anno fa per la trasformazione in “rambla” del Corso milanese, ma che per ora pare sia stato accantonato).
2015-07-14_Sempione_0 2015-07-14_Sempione_1 2015-07-14_Sempione_2 2015-07-14_Sempione_3 2015-07-14_Sempione_4 2015-07-14_Sempione_5 2015-07-14_Sempione_6 2015-07-14_Sempione_7 2015-07-14_Sempione_8 2015-07-14_Sempione_9 2015-07-14_Sempione_10 2015-07-14_Sempione_11 2015-07-14_Sempione_13 2015-07-14_Sempione_14
Corso-Sempione-Alvaro Siza
Il progetto di Alvaro Siza
Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento