A due passi dalla splendida villa Simonetta è in fase di costruzione il complesso residenziale di via Aosta 10 in classe A, costituito da una residenza di 6 piani fuori terra con affaccio sulla via e otto villette con patii e giardini privati all’interno del complesso. Gli edifici si affacceranno su un ampia area verde condominiale con distribuzione a chiostro. L’architettura è abbastanza rigida e pare appartenere ad uno stile già vecchio, unica nota positiva è la presenza delle villette all’interno. La consegna è prevista per novembre 2018.
Mentre il vicino e confinante cantiere di via Caracciolo 94 è appena partito. Anche qui si tratta di una palazzina (forse un po’ più graziosa) di sei piani posta all’angolo tra le vie Caracciolo e Aosta. Anche qui ci sarà un giardinetto condominiale all’interno.
Ma se sta gente non sa costruire, perché non cambia mestiere che fa un piacere a tutti? Basta con queste cose informi senza composizione architettonica. Basta palazzi Loculi!!
Allucinante. Hanno fatto i balconi pure sul lato che affaccia sulla strada. Che incapaci patentati
Sembra molto più interessante questo https://www.cucchiari21.com/
Il problema è chi li compra .. È quella la tragedia
Per quanto riguarda aosta10, i prezzi erano nettamente sotto la media della zona quindi sono andati letteralmente a ruba. Ero inreressato anche io; un bilocale di circa 60 metri a 200000 euro con cucina compresa nel prezzo e parliamo di nuova costruzione. Non tutti badano alla qualità architettonica ma guardano al portafoglio.
In effetti sulla qualità architettonica ci sarebbero le varie Commissioni Urbanistiche del Municipio e del Comune, l’Assessorato e la Commissione Paesaggio con gli strumenti giusti per far si che Milano abbia edifici di qualità (che si può fare anche a bassi costi) ma è evidente che abbiano qualche problema ad essere incisivi.
Due interventi gradevoli in una zona in forte rilancio vicino allo scalo Farini.
Chissà in quali splendide residenze abitano i critici.
Probabilmente abitiamo chi più chi meno nelle tipiche residenze un po’ mediocri di tanta parte di Milano.
Però non è un buon motivo per continuare a costruirne altre (di mediocri) magari solo perchè tanto son vicino allo Scalo Farini che poi lo risistemano e quindi per ora si vendono comunque 🙂
Per la cronaca, la struttura prevede sia per gli appartamenti che per le villette:
Raffreddamento a terra
Riscaldamento a terra
Pannelli fotovoltaici sul tetto
Facciate con cappottature diffuse e utilizzo di pietre naturali.
Impianto domotica per illuminazione, temperature e gestione elettrodomestici/ dispositivi
Imparate ad informarvi meglio prima di criticare pesantemente persone e strutture