Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: aprile 2025

Milano, Lorenteggio.

Nel febbraio scorso avevamo visto la piantumazione degli alberi negli appositi spazi nelle vie riqualificate del quartiere popolare IACP Lorenteggio, oggi più noto come Quartiere Giambellino, con la sistemazione di via Recoaro, via Odazio, via Giambellinovia dei Sanniti e via degli Apuli, oltre alla sitemazione di via Paolo Segneri, arteria centrale del quartiere. Cantiere avviato nel 2021e forse in fase finale, si spera. Un importante passo avanti nel grande progetto di riqualificazione del quartiere popolare.

Mentre Aler si occupa della demolizione e ricostruzione di alcuni vecchi caseggiati popolari (un cantiere ancora in corso, con alcuni edifici quasi ultimati e altri ancora da ricostruire), il Comune ha avviato nel 2021 la riqualificazione di diverse vie del quartiere.

Attualmente, mentre il tratto superiore di via Segneri (verso via Lorenteggio) è stato completato con un nuovo aspetto, il cantiere sta lavorando alla sistemazione del tratto inferiore, verso Piazza Tirana.

Volevamo già far notare come i lapilli usati nelle aiuole, come ben avevamo immaginato, sono già sparsi lungo la strada e sui marciapiedi. Noi non aggiungiamo niente, se non un lagnoso: ve l’avevamo detto! (senza menzionare la sporcizia)

Qui di seguito il cantiere di via Segneri dalla stazione M4 a piazza Tirana.

  • Referenze fotografiche: Roberto Arsuffi
  • Lorenteggio, Quartiere Giambellino, Riqualificazione, piazza Tirana, via Segneri, via Sanniti, via degli Apuli, via Odazio, largo Gelsomini, M4 Segneri, San Cristoforo

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

14 commenti su “Milano | Lorenteggio – Riqualificazione delle vie al Giambellino: aprile 2025”

  1. Bene bene. Intanto al giambellino alto, dal 70 fino a piazza Napoli. Fa tutto schifo. Marciapiedi rattoppati da anni.
    Ben fatto. Ottima scelta

    Rispondi
    • Ovvio, perchè la nostra bella amministrazione di sinistra coccola solo i non italiani e chi occupa le case altrui.
      Da Largo Giambellino a Piazza Tirana tutto rinnovato mentre tra Largo Gambellino e Via Bellini non abbiamo manco gli alberi!

      Rispondi
  2. Posti Auto, Box? Fontanelle, Vespasiani?
    Vietato accesso Euro 4 5 poi 6!?
    Quando l’inquinamento viene da altro?
    Mancanza di medici di base, Visite Parcellizzate da…….medici……in corsa verso il Privato?
    Piste Ciclabili Pericolose e che Fanno Restringere le carreggiate! Sbaglio?

    Rispondi
    • Ma che centra con la riqualificazione di via Segneri? Comunque, visto che ha tirato in ballo questi argomenti, per quanto riguarda le piste ciclabili che portano via spazio alle carreggiate, lo scopo è proprio quello, disencintivare l’uso del mezzo privato, come avviene in altre città europee di cui ci si sciacqua la bocca quando fa comodo..abbiamo ormai 5 linee di metropolitana e il passante, dove vogliamo andare in auto che tanto non ci sono parcheggi? Anzi si dovrebbe rendere tutto il centro all’interno della cerchia dei navigli pedonale. Quanto alla mancanza dei medici caro signore, il problema è che proprio non ci sono, avendo sbagliato in passato il fabbisogno delle specialità e vanno nel privato perché sono pagati adeguatamente e nn come nel pubblico con stipendi ridicoli. L’Idraulico che viene a casa, e probabilmente viene pagato in mero, guadagna di più di un chirurgo..devo andare avanti?

      Rispondi
  3. Saro’ un barbaro, ma piuttisto che vedere soluzioni del genere o verde malcurato preferisco parcheggi per le macchine in asfalto o cemento.

    Rispondi
  4. Complimenti andiamo avanti così..chi se ne frega della gente che paga le tasse, lasciamoli nello schifo con i loro giardini tutti fatiscenti…facciamogli tutto bello a chi evade. Case popolari…tutte buttate giù e trasferiti nell’hinterland…

    Rispondi
  5. Anche in questo caso, richiamati gli interventi sugli articoli di piazza Vetra e via Padova, ai quali si rimanda, Milano si conferma la città con i migliori agronomi d’Italia. Che una pacciamatura del genere avrebbe causato un disastro come s’è visto, lo avrebbe capito anche un bambino.

    Rispondi
  6. Vorrei comprendere il senso di uno sforzo di sistemazione di spazio pubblico urbano con edifici residenziali fatiscenti e occupati che degradano e non permettono una ripresa della zona.

    Rispondi
  7. Ma chi è il genio che ha inventato le aiuole a sfioro con i sassolini?
    Ma poi non si impara mai niente?
    Piazza Oberdan stesso schifo.

    Rispondi
  8. Degrado mentale delle istituzioni che da sempre creando ghetti ad OC hanno diviso la città in zone di serie A,B, e ora C con l’invasione selvaggia degli Islamici,generando e aggravando un problema che si poteva risolvere alla base integrando a macchia di Leopardo le diverse culture,questo non avrebbe creato zone depresse che tutte le città d’Europa stanno subendo pesantemente.

    Rispondi

Lascia un commento