Dopo una Spy story duranta piu di settant’anni, la Tavola Doria torna a mostrarsi al pubblico e lo fa in grande stile.
Sarà il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ad inaugurare oggi la sua esposizione al Palazzo del Quirinale, dove rimarrà visibile al pubblico fino al 13 gennaio, per poi tornare a Firenze. Il mistero ha sempre avvolto questo dipinto ad olio su tavola (86×115) di illustre autore “anonimo”, considerato dagli studiosi la testimonianza diretta più importante della “Battaglia di Anghiari”, il monumentale dipinto murale – perduto – eseguito da Leonardo per il Salone dei Cinquecento nel Palazzo Vecchio a Firenze.
La “Tavola Doria”, capolavoro attrubuito a Leonardo da Vinci (ma su questo gli studiosi sono divisi), sparì dall’Italia nel 1940, quando fu rubata a Napoli, e finita nel vorticoso mercato clandestino, dopo una lunghissima trattativa con il Fuji Art Museum di Tokyo Secondo l’accordo di cooperazione, la “Tavola Doria” sarà esposta in Italia fino al giugno 2014. Poi sarà trasferita in Giappone.