Milano | Centro Storico – La città scomparsa: la chiesa di San Protàso ad Monachos

Milano Centro Storico. Milano, come Roma e molte altre città italiane, possedeva un’impressionante densità di chiese, spesso distribuite quasi ad ogni angolo di strada, in particolare nel centro storico. Tuttavia, nel corso dei secoli, molte di queste chiese sono scomparse, abbattute per vari motivi legati allo sviluppo urbano e non solo, infischiandosene del valore storico … Leggi tutto

Milano | Eventi – Il “Natale nei borghi”: da Baggio a Nosedo in chiese artistiche

L’iniziativa Natale nei borghi, realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e l’Associazione Antichi Borghi Milanesi, ideatrice del progetto, ha come scopo non solo rivalutare i borghi in quanto nuclei urbani sopravvissuti ad un secolo di sviluppo edilizio spesso disordinato, ma, anche e di più svelare, attraverso percorsi culturali, alcune opere d’arte figurativa … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – Il progetto del raddoppio del Museo del Novecento: un futuro iconico per l’Arengario bis

Milano Centro Storico. Per il tanto atteso ampliamento del Museo del Novecento, che coinvolge l’Arengario bis in piazza del Duomo, è stato recentemente approvato il progetto esecutivo. Entro la fine di dicembre è prevista la pubblicazione della gara d’appalto, con l’obiettivo di avviare i lavori prima dell’estate prossima. Se tutto procederà secondo il cronoprogramma, la … Leggi tutto

Milano | Porta Genova – Inaugurata la mostra “Arnaldo Pomodoro. La Sfera” presso lo studio dell’artista

Ieri abbiamo avuto l’occasione di visitare in anteprima la mostra Arnaldo Pomodoro. La Sfera che sarà aperta dal 19 ottobre fino al primo di giugno negli spazi dello studio dell’artista in Via Vigevano 3. Si tratta del terzo appuntamento della serie Open Studio, un ciclo di mostre organizzate dalla Fondazione Arnaldo Pomodoro volte ad approfondire … Leggi tutto

Milano | Scalo Farini – Il nuovo campus dell’Accademia di Brera si fa concreto

Milano Scalo Farini. L’Accademia di Belle Arti di Brera sta affrontando un periodo di trasformazione con l’obiettivo di aprire il nuovo Campus delle Arti all’ex Scalo Farini entro due anni e mezzo. Questo progetto mira a risolvere il problema degli spazi limitati, aggravato dal recente sfratto di locali in viale Marche in gestione alla Città metropolitana (dove … Leggi tutto

Milano | Cultura – MuseoCity 2024: 1-5 marzo 2024

Venerdì 1° marzo 2024 ha preso il via l’ottava edizione di Milano MuseoCity, l’atteso appuntamento milanese promosso dal Comune di Milano in collaborazione con l’Associazione MuseoCity ETS che, attraverso l’organizzazione di attività mirate e interconnesse, apre le porte di musei pubblici e privati, archivi d’artista, case museo, fondazioni d’arte e musei d’impresa, non sempre accessibili … Leggi tutto

Milano | Arredo Urbano – 13 opere per recuperare il legno degli alberi abbattuti dal nubifragio del 25 luglio

Opere “site-specific”, elementi d’arredo e panchine sono emersi con idee diverse ma con un unico scopo nelle 13 proposte selezionate dal Comune di Milano, nel contesto del bando pubblicato dopo il 25 luglio: conferire una nuova vita e un nuovo significato al legno degli alberi abbattuti durante il nubifragio. L’avviso, aperto a settembre, mirava a … Leggi tutto

Milano | Cultura – “L’isola dei Musei” protetta dall’Unesco

E’ notizia recente quella che ha rispolverato una proposta comparsa sul Corriere della Sera del giugno 2023 da parte del finanziere e mecenate Francesco Micheli, il quale proponeva, non solo di portare avanti la proposta del Duomo e del suo sistema sotto la protezione dell’Unesco, ma anche un coordinato sistema museale che Milano si ritrova al centro … Leggi tutto

Milano | Duomo – Museo del 900 Bis: il cantiere per la passerella potrebbe partire nel 2024

Come ha annunciato un po’ a sorpresa, il Sindaco di Milano, Beppe Sala, a margine del Forum della Cultura tenutosi nei giorni scorsi al Castello Sforzesco, “la passerella tra i due Arengari di piazza Duomo per il Museo del Novecento sta per essere finalizzata”. Come ha ribadito il Sindaco, le discussioni a riguardo, tra il … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – L’affresco nascosto dietro una parete all’Arengario

Nella primavera del 2021 il Museo del Novecento di Milano ha visto riaprire al pubblico, dopo i lavori di riallestimento iniziati nel 2017, la Galleria del Futurismo, l’area del Museo in cui è esposta la collezione di opere del movimento artistico nato all’inizio del XX e che a Milano ha segnato un periodo storico molto importante. Nel … Leggi tutto

Milano | Porta Monforte – Istallazione d’arte nella stazione M4 Tricolore

Come sappiamo, da circa un mese è stata aperta ai passeggeri anche la stazione M4 Tricolore, assieme a quella di San Babila, rendendo finalmente utile la prima tratta della nuova metropolitana di Milano. Sognando la metropolitana di Napoli per le sue architetture e opere d’arte presenti all’interno (ormai un sogno per Milano), anche da noi … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – “Non dimenticarmi”, il memoriale per le vittime del terrorismo

Pochi giorni fa è stato presentato a Palazzo Marino il progetto per un memoriale per le vittime del terrorismo. All’evento hanno partecipato sia le istituzioni che le associazioni e i comitati dei familiari delle vittime, oltre all’artista Ferruccio Ascari, autore dell’opera. Nel 2019 era stato già presentata una prima proposta. Un monumento proposto e voluto … Leggi tutto

Milano | Cultura – In occasione di Art week 2023 si inaugurano cinque nuove opere in città

In occasione di Milano Art week 2023, la settimana dedicata all’arte moderna e contemporanea, Milano si arricchisce di cinque nuovi lavori di artisti contemporanei per lo spazio pubblico: Franco Mazzucchelli in Darsena e Triennale Milano, Flavio Favelli nel cortile del Mudec, Otobong Nkanga, Liliana Moro e Rossella Biscotti si aggiungono al percorso di Artline. Dall’11 aprile, … Leggi tutto

Milano | Barona – Itinerari Urbani per scoprire con noi il quartiere

Dalla collaborazione con un(fair) 2023 nasce questo itinerario alla scoperta della zona Barona Moncucco e dei suoi edifici più interessanti. Date: 4 e 5 marzo 2023 Durata itinerario: 2 ore circa Meeting Point: Ritrovo 15 minuti prima della partenza alla fermata MM Romolo – uscita Largo Nuvolari  Per motivi di sicurezza possiamo accogliere un massimo di 25 … Leggi tutto

Milano | Acquabella – M4 Dateo: perché non collocare arte nella nuova metro?

Nel 2020 M4, concessionaria del Comune di Milano per la progettazione, realizzazione e gestione della Linea 4 della metropolitana, ha lanciato un bando a tempo indeterminato per interventi di natura creativa e artistica, sia permanenti sia temporanei, da realizzarsi nelle stazioni della nuova linea Blu. L’obiettivo è trasformare le aree della M4 in spazi urbani … Leggi tutto

Milano | RE-THINK THE CITY – Alla Fondazione Pomodoro si parla di arte pubblica

L’arte come occasione di valorizzazione degli spazi urbani Mercoledì 30 novembre la Fondazione Arnaldo Pomodoro organizza un dibattito sul ruolo dell’arte pubblica nella valorizzazione delle #città . Obiettivo dell’incontro è di condividere esperienze concrete già attuate o in work in progress, sollecitando l’individuazione delle traiettorie, delle politiche e delle pratiche che potranno renderne possibile l’attuazione. … Leggi tutto

Torino | Città – Al via la 25° edizione di Luci d’Artista: ecco le novità di quest’anno

Come ogni anno una delle tradizioni del periodo natalizio di Torino prende vita: le Luci d’Artista, che dal 1998 illuminano strade e piazze della Città e che quest’anno rimarranno accese dal 27 ottobre al 09 gennaio. Nato da un’idea dell’allora Assessore alla Cultura, l’evento si è affermato negli anni divenendo un punto fermo dell’autunno che, … Leggi tutto

Milano | Vigentino – Quartiere Symbiosis, palazzo D: svelata “Altra Natura”

Una nuova opera d’arte emerge dal suolo per abitare i nuovi spazi dell’Edificio D del complesso per uffici Symbiosis a Milano nel distretto di Vigentino, a sud dello Scalo Romana e a due passi da Fondazione Prada. Vincitrice nel 2022 della prima edizione del Premio Acquisizione Covivio, istituito nell’ambito della mostra internazionale d’arte moderna e … Leggi tutto