Nel quartiere Africano c’è una bella novità.
Sotto la famosa Sedia del Diavolo, una delle architetture funebri dell’Antica Roma arrivate a noi ancora intatte, è stata realizzata una piccola piazzetta chiudendo al transito il lato nord dello slargo.
Sono stati inseriti dei piacevoli elementi di arredo urbano, come panchine, lampioncini e dissuasori, e si è posto un argine alla sosta selvaggia che prima opprimeva il monumento.
Purtroppo i lavori non sono stati fatti proprio a regola d’arte e dalle foto si può notare come sia ancora possibile parcheggiare in sosta vietata, dando un senso di disordine all’imbocco della piazza.
Sarebbe bastato fare i passaggi pedonali un minimo più larghi.
Ecco le foto:
![]() |
La Sedia del Diavolo prima |
Che orrendi edifici hanno costruito tutt'attorno?