Giardini d’aranci attorno al Nettuno!

Aperta al pubblico la nuova piazza Unità d’Italia con la maestosa fontana del Nettuno fino ad oggi utilizzata come spartitraffico. Si è ridato nuovo splendore e prestigio alla fontana del Nettuno di Giovanni Angelo Montorsoli del 1557 e a tutta l’area che è diventato un piacevole spazio pedonale di 80 metri per 27. La pavimentazione è stata realizzata con pietre di Modica bordati con la pietra lavica e i vialetti realizzati danno l’aspetto di una vera e propria villetta. Il progetto è stato curato nei minimi dettagli, con l’acciottolato che circonda la fontana, l’installazione di panchine in ghisa con doghe in legno, cestini porta rifiuti e lampioni per l’illuminazione pubblica in stile anni ’20 con i bracci a pastorale e i corpi illuminanti a lampara. Sono state realizzate numerose aiuole dove sono stati piantati alberi ornamentali di aranci amari, roseti, palme e siepi. 



Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento