Centinaia di pali e cartelli spesso inutili in città e nessun cartello che dia indicazioni turistiche. Ci pare proprio una mancanza grave per una città ricca di cose da vedere e sparse per il centro e non solo. Esempi? Ci troviamo in Largo Cairoli, e ci domandiamo: Brera, da che parte si trova? Sempre qui vicino c’è la chiesa di San Maurizio e il Museo Archeologico ma pochi se ne accorge? Se mi trovo a Santa Maria delle Grazie, posso facilmente andare anche a Sant’Ambrogio?
Mancano proprio i cartelli che indicano monumenti e luoghi turistici a Milano. Basterebbe fare come a Berlino, dove i cartelli per indicazioni turistiche sono piazzati di frequente in centro e attaccati a pali già esistenti (a Berlino sono in blu, da noi sarebbero in marrone). In altre città ci sono veri e propri pali indipendenti pieni di frecce che aiutano chi non conosce la città a ritrovare posti e luoghi interessanti.
 |
Cartello turistico a New York |
 |
Cartello turistico a Berlino |
 |
Cartello turistico a Berlino |
 |
Cartello turistico a Manchester |
 |
Cartello turistico a York |
 |
Cartello turistico a York |