Zona Quarto Cagnino – Iniziano i restauri per la Cascina Linterno

“Il Comune di Milano ha avviato i lavori per la messa in sicurezza e il recupero di Cascina Linterno, in base ad un progetto finanziato dalla Fondazione Cariplo di indiscutibile valore culturale, di trasparente e condivisa elaborazione. La proposta di risanamento e valorizzazione, predisposta alla luce dell’approfondita ricerca svolta dal Politecnico di Milano sotto la guida di professionisti di fama internazionale, è stata verificata e valutata più volte positivamente dalla Soprintendenza, sia per quanto riguarda la messa in sicurezza della struttura, sia per quanto concerne le tecniche di recupero e conservazione del patrimonio artistico esistente, affreschi compresi”. Lo comunica l’assessorato all’Urbanistica, Edilizia Privata e Agricoltura del Comune di Milano.

“Francesco Petrarca – spiega l’assessorato – è una parte della storia della cascina, ma non esaurisce il patrimonio di ricchezze architettoniche e culturali della stessa, che rappresenta una risorsa unica per la ricostruzione del paesaggio agricolo tipico della storia cittadina e per la memoria della sua identità rurale. Per questo, in collaborazione con il Fai e con l’unica e vera Associazione Amici della Cascina – che da lungo tempo ne garantisce il presidio e la cura – il Comune sta predisponendo una proposta di gestione. La Cascina Linterno deve diventare uno spazio di conoscenza, ma anche di incontro e di condivisione di pratiche antiche che fondano le proprie radici nella storia agricola di Milano.
Tutto il percorso di elaborazione del progetto di recupero e di gestione è avvenuto nel pieno rispetto della normativa. Chiunque sostenga il contrario mente. L’Amministrazione ha già trovato conferma in tutte le sedi competenti dell’assoluta legittimità del suo operato”.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

Lascia un commento