Retake Milano è un movimento spontaneo di cittadini, apartitico, che promuove il decoro urbano, l’orgoglio civico, il volontariato, l’educazione e l’arte legittima.
Pagina Facebook Retake Milano Sito Retake Milano
Tra le varie iniziative domenica scorsa Retake Milano è intervenuta ripulendo i muri di via Gian Giacomo Mora.
Domenica 8 marzo dalle ore 9.00 alle ore 13.00 in via Gian Giacomo Mora c’è stato un importante No Graffiti Day organizzato dal Retake Milano, l’associazione commercianti via G.G. Mora, in collaborazione con l’Unione Confcommercio Milano. Insieme agli organizzatori, un gruppo di residenti del quartiere sono scesi in strada per contrastare il degrado delle scritte vandaliche, sempre più diffuse in più parti della città.
Prima tappa della nuova stagione di cleaning del 2015, questo ambizioso progetto ha portato bellezza a una storica area della nostra città che si trovava in uno stato di grave degrado causato dalle scritte vandaliche.
Più di 900 scritte sono state rimosse da una trentina di volontari.
L’obiettivo di questi eventi di clean-up è quello di creare degli esempi virtuosi, attraverso un’azione dal basso che s’ispira ad una cultura del fare, di rendere il cittadino protagonista nella lotta contro il degrado e di migliorare la qualità di luoghi di grande interesse storico, soprattutto in previsione di EXPO.
Prima tappa della nuova stagione di cleaning del 2015, questo ambizioso progetto ha portato bellezza a una storica area della nostra città che si trovava in uno stato di grave degrado causato dalle scritte vandaliche.
Più di 900 scritte sono state rimosse da una trentina di volontari.
L’obiettivo di questi eventi di clean-up è quello di creare degli esempi virtuosi, attraverso un’azione dal basso che s’ispira ad una cultura del fare, di rendere il cittadino protagonista nella lotta contro il degrado e di migliorare la qualità di luoghi di grande interesse storico, soprattutto in previsione di EXPO.
LE VERNICI E I MATERIALI SONO STATE ACQUISTATE DALLA ASSOCIAZIONECOMMERCIANTI DI VIA G.G. MORA E L’UNIONE CONFCOMMERCIO MILANO.
Ecco le foto dell’intervento:
Bravi!! Davvero un bel lavoro! e grazie anche a UrbanFile per aver pubblicato la notizia! ciao
Tanto il giorno dopo reimbrattano…Dicono in molti.
Ragioniamo:intanto non imbrattano il giorno dopo,poi non imbrattato tutto un muro.Può apparire una tag (esclamazione:visto?).Allora in questo caso si prende il pennello e la vernice ad acqua di scorta e in 2 minuti si cancella la tag(lo può fare un condomino,chiunque).Se si lascia la tag i vandali capiscono che si può continuare e si aggiungonono altre tag(esclamazione:visto?)e alloradiventa scocciante cancellare.Ma se si cancella subito come fanno i Retaker a casa loro il fenomeno si abbatte.E’ una pratica consigliata in tutto il mondo.(in attesa del cambio generazionale e di ammende più alte)-PS per i muri lapidei esistono gel che emulsionano la vernice alla nitrocellulosa -Per una tag non occorre un’Impresa di pulizie.