Seconda parte del reportage alla Stazione Centrale e ai lavori alla metropolitana. Finalmente dopo anni di lavori e mille problemi la stazione inizia ad assumere una forma.
Dopo aver visto nell’articolo precedente i corridoi, ora passiamo alle novità più importanti.
Prosegue la sostituzione del vecchio pavimento in gomma nera con piastrelle in pietra. Sia nel mezzanino che nella zona che porta gli utenti alle banchine oltre i tornelli.
Ora andando verso la Stazione Centrale imbocchiamo i rinnovati corridoi, dove ora i tapis roulant funzionano per entrambe le direzioni.
Qui vediamo la nuova edicola, ancora da allestire e posta al centro a forma di goccia. Di fronte invece operai stavano ancora sistemando l’infopoint di ATM che rimarrà sotto la scala ellittica.
I soliti e immancabili zingari che cercano di “fregare” i turisti (sono due donne incastrate tra le macchinette nella foto)
Di seguito alcune foto della nuova disposizione delle scale che collegano i vari livelli e la stazione dei treni.
Nuovi negozi nei corridoi e che si affacciano nel “cavedio” dell’ascensore e scale ellittiche.
L’ingresso ai tapis roulant.
La futura uscita in piazza dal sotterraneo sviluppo della stazione.