Zona Porta Genova – L’esempio buono e cattivo

In via Valenza 15 e 17 possiamo vedere senza tanti sforzi di come la teoria delle finestre rotte abbia effetto. Stiamo parlando di quella teoria secondo la quale se uno vede una finestra rotta, non si fa scrupoli a romperne un’altra. In questo caso stiamo parlando dei muri imbrattati dalle solite tag e di come, a seconda di come il muro viene mantenuto il risultato sia differente. L’esempio è dato da due palazzine affiancate, una da anni mantenuta pulita e l’altra invece inesorabilmente sempre più imbrattata. LE foto spiegano meglio.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Zona Porta Genova – L’esempio buono e cattivo”

  1. La gente che abita lo stabile di via Valenza 15 è incivile e ignorante.E’ del tipo”Tanto se pulisco risporcano”.Ma non sanno che ripulendo subito una tag(costo irrisorio) il fenomeno si abbatte .Sicuramente hanno mobili antichi di pregio in casa ma se ne fregano se la facciata di casa è lercia .All’estero in taluni stati multano chi non mantiene pulita la facciata di casa dagli sgorbi(E fanno bene).

    Rispondi

Lascia un commento