Tolte le auto dalla piazza nel 2013, definite a fine 2014 da parte del Comune le linee di indirizzo del progetto, potranno a breve iniziare i lavori di riqualificazione per il grande piazzale davanti al Politecnico di Milano, Piazzale Leonardo da Vinci.
L’enorme piazza a forma di T venne realizzata tra il 1915 e 1927 con la costruzione e il trasferimento del Politecnico, infatti da piazza Cavour dove si trovava originariamente, venne spostato nella zona ad est del centro, all’epoca occupata dalle Cascine Doppie. Rimasta invariata nel corso dei decenni, le aiuole sono rimaste per lungo tempo abbandonate e ora sono solcate da sentieri di percorso che ne deturpano il verde.
Il progetto complessivo prevede anche interventi sull’illuminazione (eliminati i due alti piloni) ed un migliore collegamento fra le due parti della piazza separate dall’attraversamento del tram.
La parte antistante il Politecnico potrà essere utilizzata per manifestazioni artistiche e culturali regolamentate da una convenzione.
L’intero progetto è stato presentato al pubblico presso il Consiglio di Zona che lo ha approvato nella seduta del 23 aprile scorso.