Su designboom è apparso un bell’articolo dove viene intervistato Andrea Maffei che insieme a Arata Isozaki ha progettato il grattacielo più alto di Milano e d’Italia, la Torre Allianz altrimenti chiamato “il Dritto”. Un lavoro partito nel 2003 sui terreni della Ex Fiera di Milano e realizzato assieme agli studi di architettura di Zaha Hadid e Daniel Libeskind. Dopo tre anni di costruzione la torre Dritto- Allianz è stata completata ed è pronta a breve ad ospitare i nuovi uffici della compagnia di assicurazioni. Alta 247 metri, calcolando l’antenna, altrimenti al tetto alta 207 metri, è un parallelepipedo trasparente e leggero, con una base di 21 × 58 metri e composto da otto moduli a vela che racchiudono ciascuno sei piani di uffici e ancorato a terra, quasi per evitare che voli, da quattro puntoni d’oro.
Ecco una serie di immagini della torre
Davvero un peccato mortale non aver previsto un osservatorio all’ultimo piano sempre aperto al pubblico, le città del mondo sono piene di edifici privati in cui è possibile accedere all’utlimo piano pagando un apposito biglietto, giusto per nominare l’ultimo in cui sono stato: Tour Montparnasse a Parigi. A Milano c’è il grattacielo più alto d’Italia ma sarà ad uso esclusivo dei dipendenti Allianz. Sarebbe stato un’attrazione turistica fenomenale anche considerando i fantastici ascensori di vetro esterni.