Milano | Comasina – La Bicistazione

Nel 2014 è stato aperto il parcheggio di interscambio di Comacina, in corrispondenza con la fermata della metro 3 Comasina. Realizzato su un’area di oltre 12mila metri quadri e progettato da Metropolitana Milanese, si compone di 304 posti auto di cui 35 a raso e di questi 7 sono riservati per disabili​​; 128 sono al piano terra della struttura modulare e 141 al primo piano. Inoltre è stato ricavata anche una bicistazione formata da rastrelliere per contenere circa 400 biciclette per l’utilizzo libero ed un deposito custodito.

Ecco alcune immagini della Bicistazione

Bicistazione_Comasina_1 Bicistazione_Comasina_2 Bicistazione_Comasina_3 Bicistazione_Comasina_4 Bicistazione_Comasina_5 Bicistazione_Comasina_6 Bicistazione_Comasina_7

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Comasina – La Bicistazione”

  1. Appunto!
    Allora si può fare anche a Milano!
    Ottimo, bisognerebbe farne qualcuna così anche nelle nuove stazioni m4.
    E soprattutto riadattare qualche mega stazione passante Fs con rastrelleire con telecamera anche sottoterra, ad esempio pesante porta vittoria o dateo.

    Ci sono corridoi enormi che basterebbe delle rastrelleire e due telecamere per evitare i furti di bici.

    Rispondi
  2. Non male. Comasina compensa anche così la scandalosa scarsità di parcheggi in corrispondenza con la M3. Uno dei capolinea dove insiste la maggior pressione di utenti, tutta l’area brianzola dell’asse Milano Meda, con la minore accessibilità per un terminal intermodale. #TramLimbiateResisti

    Rispondi

Lascia un commento