Ieri il Comune di Milano, nella veste dell’assessore a Mobilità e Ambiente Marco Granelli e i sindaci della prima fascia sud-ovest di Buccinasco (Giambattista Maiorano, presente anche il vice sindaco Rino Pruiti), Cesano Boscone (Simone Negri), Corsico (Filippo Errante) e Trezzano sul Naviglio (Fabio Bottero) si sono incontrati a Palazzo Marino per concordare uno studio di fattibilità per il prolungamento della M4 verso i comuni confinanti, oltre alla realizzazione nel sud ovest milanese di un nuovo e più razionale assetto della mobilità
I quattro sindaci hanno chiesto anche il potenziamento della linea S9 almeno nella fascia oraria mattutina e l’integrazione tariffaria con i servizi ATM.
L’assessore Granelli inoltre si è impegnato a rivedere la viabilità sulla via Lodovico il Moro (interessata dai lavori della M4) per favorire l’afflusso a Milano dei pendolari.
La situazione della Lodovico il Moro ogni sera:
Dovreste smettere di pubblicare quella cartina con i prolungamenti inventati in tutti gli articoli che parlano di metropolitana. Non vi fa fare una bella figura.
Veramente quella cartina lì è quella del Patto per Milano e i prolungamenti sono quelli già previsti (e in alcuni casi già approvati, come la M5 a Monza).
Dovreste smettere di commentare senza informarvi prima. Non vi fa fare una bella figura.
Scusate, ma nel Patto per Milano (testo pdf, ce l’ho in mano, non le varie presentazioni) non c’è nessuna cartina.
M5 a Monza è ancora in via di definizione e il PpM ha finanziato la progettazione.
Il PUMS studia vari prolungamenti, ma non coincidono esattamente con quelli della cartina, che è un po’ un mix.
Abbiamo usato questa cartina che indica solo la direzione delle linee future, non l’effettivo tracciato, più ipotetico di così.
ogni benedetta sera dalle 17 alle 21 in uscita
ogni benedetta mattina dalle 7 alle 11 in entrata
il tratto che dal piazzale di porta genova via valenza ripa ticinese lodovico il moro è ben oltre il disagio è puro delirio
il molto poco informato ass. granelli avrebbe dovuto sapere ben prima dell’installazione di due semafori oltre piazzale negrelli i lavori lungo tutta via lorenteggio la ridicola portata di via giambellino che ci sarebbero stati molto più che disagi su un’arteria che collega 4 paesi (buccinasco trezzano cesano corsico) senza per di più lasciare la soluzione più ovvia nel cassetto
prolungare la via tobagi oltre via chiodi e arrivando alla tre castelli
ma si sa prima inizio una cosa poi …eventualmente…penso al rimedio
Ludovico il Moro mi sembra trafficata da sempre, con o senza i lavori M4
APPUNTO
proprio per questo se già si sa che una cosa è problematica
prima di iniziare a fare qlcsa programmo e progetto affinchè tutto questo non succeda
e non sono solo i lavori m4 sono le moltitudini di lavori mai fatti E i lavori m4
Io ci lavoro e da quando c’è il cantiere della M4 la coda arriva sino a San Cristoforo
molto bene, speriamo riescano a trovare una soluzione per la connessione di tutta la zona alla rete metropolitana in tempi rapidi. Lo studio di fattibilità mi sembra relativamente semplice perché il progetto prevedeva già la possibilità di prolungamento a ridosso del deposito dei treni. Credo che possano optare necessariamente per un prolungamento interrato tuttavia… perciò mi spaventa perché dubito che si potranno reperire i fondi necessari in tempi certi.
Il prolungamento Chiodi-Merula attualmente è fondamentale soprattutto in vista dei prossimi 7 anni di lavori… in questo periodo la situazione in uscita dal sud-ovest è proprio insostenibile
e pensare che in entrata sono state installate anni fa delle telecamere a protezione di un trasporto pubblico più scorrevole.
Telecamere installate a marcire.
La Ludovico il Moro è diventata un incubo perché la Via Martinelli è interrotta per i lavori M4. Gli Autobus ed il 2 son sempre impantanati.
La Via Lorenteggio/Foppa è chiusa e ridotta in più punti. La 50 e la 54 son praticamente inutilizzabili.
Il traffico (naturalmente) si sposta sulle vie parallele. Che in entrambi i casi è la Via Giambellino/Solari.
La Via Giambellino/Solari è piena di macchine ma ha un vantaggio: ci passa il tram 14 che ha pure la linea protetta per un bel tratto.
Secondo voi hanno aumentato le frequenze del tram 14 o han tenuto lo stesso orario di sempre con le vetture stracariche?
Belli i progetti futuribili, ma le cose semplici a Milano mai?
Togliete il prolungamento a Vimercate della linea verde, io ho 30 anni e se ne parla da quando sono nato…
Corsico, video-denuncia del sindaco: “Semafori M4, delirio viabilità. Granelli intervenga”
“Tantissimi cittadini sono all’esasperazione. Siamo di fronte a un vero delirio”. Il sindaco Filippo Errante di Corsico gira un video in diretta su Facebook
http://www.ilgiorno.it/sud-milano/cronaca/traffico-corsico-1.2568269