Milano | Bicocca – La Torre Piezometrica e la casetta in restauro

La torre Piezometrica a maggio 2016
La torre Piezometrica a maggio 2016

Avevamo visto che nel 2014 la torre piezometrica della “Società Italiana Ernesto Breda per Costruzioni Meccaniche”, alta 45 metri e costruita nel primo decennio del 1900 all’angolo tra le vie Sarca e Chiese, era stata restaurata;  da poco è stata restaurata anche la “casetta in stile rinascimentale eclettico che fungeva da locali tecnici. Ora l’Università degli Studi di Milano-Bicocca lo utilizzerà per esperimenti scientifici e rilevazioni.

Nella torre restaurata, in quello che era il serbatoio di acqua sulla sommità, il laboratorio di Chimica dell’Atmosfera installerà una stazione meteorologica completa, mentre proseguiranno nella parte esterna i rilievi della centralina di registrazione del rumore, alimentata a celle fotovoltaiche e installata dal laboratorio di Acustica Ambientale.

2017-01-28_Bicocca_Torre_Piezometrica_1 2017-01-28_Bicocca_Torre_Piezometrica_2 2017-01-28_Bicocca_Torre_Piezometrica_4

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

4 commenti su “Milano | Bicocca – La Torre Piezometrica e la casetta in restauro”

  1. E’ un elemento di archeologia industriale meraviglioso, che prova come una volta anche per le strutture ‘tecniche’ valesse il principio del bello…

    Rispondi
  2. Peccato per lo stato di perenne cantiere tutto attorno, in particolare il tratto di via Chiese da Viale Sarca al Cinema Bicocca che sembra la terra di nessuno.

    Rispondi

Lascia un commento