Ecco le ultime immagini dal cantiere della Torre Galfa, il bel grattacielo costruito nel 1959 da Melchiorre Bega e che dopo anni di abbandono e attesa sta subendo una riqualificazione e restauro oramai imprescindibile. Sono comparsi i pilastri all’ultimo piano che è stato completamente rialzato di poco e rifatto totalmente. Le ultime foto riguardano la parte dei sotterranei che sono stati rifatti per ospitare il nuovo ingresso e la base delle rampe di scale che saranno aggiunte (purtroppo) alla facciata posteriore, rampe che sono state necessarie dovute alle nuove norme di sicurezza.

Molto interessante. Credo sia il primo grattacielo italiano a subire un rifacimento così radicale. Almeno da noi, è un caso pilota
Perché il grattacielo Pirelli non ha le scale esterne come il Galfa? Lì la sicurezza è un optional?
forse perché cosi’ guadagnano in cubatura? a parte un piano in piu’!