L’edificio di via Fiori Chiari 24A, realizzato negli anni Novanta, e “fratellino” del più dirompente palazzo di via Fiori Chiari 9, ha una scalinata d’accesso che è stata completamente trasformata e solo ora si inizia a vedere. Sin da quando vennero realizzati, i tre scalini divennero presto un comodo luogo dove sedersi per sostare o degustare qualcosa per strada. Naturalmente gli inquilini ogni volta dovevano scansare le persone accomodate sui gradini per entrare nel palazzo. Come fare per evitare tale inconveniente in una zona della città così frequentata, soprattutto la sera? Presto detto: le scale sono state abilmente ridotte di dimensione con dei muretti-fioriere a delimitarne le estremità. Questo forse (non è matematico) scoraggerà gli avventori della pizza o del panino a sedersi.

Qualcuno mi sa dire come mai ci sono palazzi degl’anni 90 in mezzo a brera?
Ruderi della guerra durati 50 anni?
bingo
E anche le anfore cinerarie hanno la stessa funzione di dissuasione?
Archetipi apotropaici?
(come pure la casa cineraria che hanno costruito al posto del vecchio Rolling Stone in corso XXII marzo…)
Ripetizioni architettoniche shopenariane?
nessuno si e accorto che c’e un palazzo che non centra niente con brera
per di piu abitato da persone poco raccomandabili e forti di qualche amicizia politica.
Sfido chiunque ad avere una licenza edilizia per costruire una palazzina in brera di cosi cattivo gusto