Giambellino 31 procede a gran ritmo. Qui si trovava un deposito-magazzino, al suo posto sorgerà un edificio residenziale. Non sarà nulla di particolarmente impattante o degno di essere segnalato tra i migliori interventi edili di questi anni. Bisogna anche tener conto che il palazzo sarà nascosto dalle chiome dei platani che abbelliscono via Giambellino. Non certo da giustificare una banale realizzazione, ma possiamo dire che i inserisce nel contesto a perfezione.
Qui i rendering dell’intervento con giardino colorato all’interno.
Non lontano c’è il cantiere di via Tito Vignoli, che oramai dovrebbe essere a buon punto, anche se ancora impacchetta dalle impalcature.
Ci spostiamo in via Metauro dove da anni aspetta di essere completato il palazzo della via ai civici 7-9. Infatti era ancora il 2013 quando iniziarono i lavori, dopo cinque anni il cantiere è completamente abbandonato.
Quote: “Non sarà nulla di particolarmente impattante o degno di essere segnalato tra i migliori interventi edili di questi anni. Bisogna anche tener conto che il palazzo sarà nascosto dalle chiome dei platani che abbelliscono via Giambellino. Non certo da giustificare una banale realizzazione, ma possiamo dire che i inserisce nel contesto a perfezione.”
Tanto di cappello: non è facile dire cose crudeli con così tanta sottigliezza! 🙂
Direi da incorniciare!
L’ennesimo occasione persa per fare dei parcheggi per residenti: oggi chi vive lì deve girare parecchio per posteggiare. Non parliamo poi se uno dovesse inviare 2 o 3 amanti alla volta, ciascuna delle quali in arrivo sulla propria auto. Stesso discorso per chi va in banca o in un negozio o deve andare dai nonni a portare il proprio bimbo. Sotto sottigliezze che le amministrazioni di Milano di ogni colore politico non hanno mai capito. Si può fare un parcheggio sotterraneo coperto da un’area verde o addirittura una sopraelevazione destnata alle auto. Quest’ultima ipotesi sarebe stata visivamente brutta ma sarebbe stata utilissima ai residenti e meno cara della prima.
Questo senza nemmeno valutare il condominio, che è il solito alveare.
Sono d’accordo con lei. I parcheggi dovrebbero essere interrati e a pagamento come accade in tutte le città del nord europa. Tuttavia per andare in banca, portare i figli all’asilo/scuola o fare shopping non è necessario utilizzare l’auto. Lo dico da lavoratore, padre e consumatore.