Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: 19 marzo 2018 seconda parte

Dopo aver visto le immagini della Biblioteca degli Alberi dall’alto, dalla torre Solaria per la precisione, ecco il nostro reportage dal cantiere del parco di Porta Nuova.

Prosegue la posa delle panchine e il completamento dell’area cani, così come prosegue la sistemazione con gli attraversamenti trasversali pedonali della Passeggiata Luigi Veronelli, quella che da Piazza Gae Aulenti scende verso via de Castillia.

Saltiamo di qualche metro e ci portiamo all’angolo tra via Melchiorre Gioia e il viale Luigi Sturzo dove il cantiere in questa parte è giunto a buon punto. In questi giorni sarà ultimato il marciapiede e la pista ciclabile lungo via Melchiorre Gioia.

Attraversiamo la via Melchiorre Gioia e ci portiamo nella parte meridionale di piazza Einaudi, dove sono stati piantati i primi alberi, già pronti per la primavera, e dove prosegue il disegno dei percorsi pedonali e la sistemazione delle aiuole.

Ed eccoci in Viale della Liberazione, dove oramai la passeggiata pedonale è quasi completata.

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Porta Nuova – Cantiere Biblioteca degli Alberi: 19 marzo 2018 seconda parte”

  1. Tutto bello, unico appunto, l’area cani.

    Possibile mai, dico io, che con tutto quello spazio a disposizione l’area cani venga posizionata a pochi metri dalle abitazioni??

    Questo significa davvero non avere idea di quello che si sta facendo!

    L’area di sgambamento cani spesso è frequentata da persone che lasciano abbaiare i propri cani senza minimamente badare al fatto che siano le 7 del mattino o le 23 di sera.

    Lo so perché abito nei pressi dell’area cani dei giardini Gregorio Mendel e ho questo serio problema. Fortuna non tutti i cani abbaiano senza soluzione di continuità e ad ogni moscerino che vedono passare e non tutti i padroni sono così maleducati ed incivili da non porre un minimo di freno.

    In questo caso, è davvero assurda ed illogica la scelta che è stata fatta. Di un pressappochismo ed una incompetenza davvero imbarazzante.

    Mi auguro che gli abitanti i palazzi che affacciano sulla passeggiata Veronelli non ne risentano più di tanto.

    S.

    Rispondi

Lascia un commento