Milano | Cinque Vie – Al via i lavori di restauro alla cripta di San Sepolcro

Raggiunti i 70.000 visitatori, partono i lavori di restauro alla Cripta di San Sepolcro con un cantiere vivo che permetterà ai visitatori di toccare con mano la grande opera di recupero di questo luogo straordinario.

La Cripta di San Sepolcro ha riaperto nel marzo 2016 dopo 50 anni di chiusura con la promessa di contribuire a raccogliere fondi per i restauri. Il contributo dei 70.000 visitatori sommato ai fondi stanziati dal Ministero dei Beni Culturali hanno permesso di dare il via ai lavori di restauro che consentiranno di apportare operazioni di conservazione e manutenzione a questo luogo millenario e ad alcuni degli elementi storici al suo interno.

I lavori di restauro dureranno un anno, durante il quale, grazie alla straordinaria e fattiva collaborazione tra la Pinacoteca Ambrosiana, la Soprintendenza dei Beni Artistici di Regione Lombardia e il Gruppo MilanoCard, che gestisce la Cripta di San Sepolcro, la Cripta rimarrà visitabile e oltre alle numerose iniziative in programma ci sarà la possibilità di visitare i cantieri con tour ad hoc, grazie alle quali per la prima volta sarà data la possibilitàdi scoprire come funziona l’affascinante attività legata alla manutenzione, al recupero, alripristino e alla conservazione di un monumento così antico.

Le visite al cantiere sono l’ultima di una serie di iniziative innovative che in questi due annidi apertura hanno visto protagonista la Cripta di San Sepolcro e che l’hanno resa uno deisiti imperdibili a Milano. Tra questi ricordiamo gli speciali orari di apertura che l’hanno resa ilprimo monumento a Milano chiuso di giorno e aperto di sera, la possibilità di visita in notturna, le grandi mostre organizzate tra cui quella di Bill Viola.

Le visite al cantiere saranno proposte con due diverse offerte, a partire dal 1 Maggio 2018 tutte le settimane dal martedì al venerdì dalle 17.00 alle 20.00, il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 18.00 ci saranno visite che racconteranno il progetto di restauro e anedotti e curiosità sul cantiere. In un secondo momento a cantiere consolidato si avvieranno anche esclusive visite durante gli orari di lavoro del cantiere nei quali sarà possibile vedere irestauratori all’opera e interloquire con loro. Nel frattempo la vita della Cripta andrà avanti regolarmente con i soliti orari (Lunedì-Venerdì 17.00>21.00; Sabato e Domenica 15.00>22.00) e la presenza anche di una nuova mostra – dall’11 Maggio – dal titolo“Michelangelo alla Cripta di San Sepolcro”.

Piazza Santo Sepolcro

Lavori di restauro alla Cripta del Santo Sepolcro
Milano, Cripta del Santo Sepolcro (ingresso piazza Santo Sepolcro, lato destro della Chiesa) Biglietto accesso Cripta : 10€
Biglietto visita guidata ai restauri: 1€
Gratuito: bambini accompagnati gratuiti.
Il 50% dei ricavati viene destinato ai lavori di restauro della Cripta.

Orari di apertura della Cripta di San Sepolcro: Lunedì-Venerdì 17.00 – 21.00 Sabato-Domenica 15.00 – 22.00

Orari visite ai restauri: Martedì-Venerdì 17.00 – 20.00 Sabato-Domenica 15.00 – 18.00

Maggiori informazioni: www.criptasansepolcromilano.itUfficio Stampa: CLP

 

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Milano | Cinque Vie – Al via i lavori di restauro alla cripta di San Sepolcro”

  1. Grazie e belle foto: fanno inoltre vedere come -ancora una volta- una piazza pubblica, antica e solenne, e’ lasciata al parcheggio di auto private, invece che ai pedoni…. e’ uno scempio!
    Sapete se ci siano progetti e volonta’ di risolvere questa situazione?

    Rispondi

Lascia un commento