Milano | San Cristoforo – Via Watt, dal passato industriale alla nuova identità residenziale e creativa

Milano San Cristoforo. Oggi ci troviamo a passeggiare in via Giacomo (James) Watt, una via che nel tempo ha vissuto diverse trasformazioni e tuttora è in piena evoluzione. Questa strada caratterizzata da un passato industriale sta ora riscoprendo una nuova vocazione come zona residenziale e creativa. Per comprendere al meglio i cambiamenti di questa via, … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – La città scomparsa: la chiesa di San Protàso ad Monachos

Milano Centro Storico. Milano, come Roma e molte altre città italiane, possedeva un’impressionante densità di chiese, spesso distribuite quasi ad ogni angolo di strada, in particolare nel centro storico. Tuttavia, nel corso dei secoli, molte di queste chiese sono scomparse, abbattute per vari motivi legati allo sviluppo urbano e non solo, infischiandosene del valore storico … Leggi tutto

Milano | Eventi – Il “Natale nei borghi”: da Baggio a Nosedo in chiese artistiche

L’iniziativa Natale nei borghi, realizzata grazie alla collaborazione tra il Comune di Milano e l’Associazione Antichi Borghi Milanesi, ideatrice del progetto, ha come scopo non solo rivalutare i borghi in quanto nuclei urbani sopravvissuti ad un secolo di sviluppo edilizio spesso disordinato, ma, anche e di più svelare, attraverso percorsi culturali, alcune opere d’arte figurativa … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – San Giorgio in attesa di un restauro

Milano Centro Storico. Ce ne eravamo occupati a luglio, dopo aver osservato che il bellissimo campanile della Chiesa di San Giorgio al Palazzo di via Torino aveva perso la cuspide durante la tempesta del luglio 2023. Chiesa che dallo scorso settembre è stata messa in sicurezza con una impalcatura che ne occulta la facciata nella … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Completato il restauro della chiesa di San Sebastiano

Milano Cinque Vie. Dopo 2 anni circa di restauro, la graziosa chiesa circolare di via Torino è stata completata ed è tornata al suo meraviglioso splendore. Si tratta del Civico Tempio di San Sebastiano. Il Civico Tempio di San Sebastiano ha status ambiguo: infatti è allo stesso tempo un tempio civile e religioso, e fin dall’inizio della sua … Leggi tutto

Milano | Macconago – Ponteggi per evitare il crollo dell’ex-chiesetta di San Carlo

Milano Macconago. L’anno scorso avevamo avuto l’onore di fare un giretto in quel di Macconago, il piccola frazione di Milano sperduta nelle campagne a sud della città. Avevamo visto il piccolo castello del 1300 e le case-cascina oggi in rovina. Naturalmente anche la graziosa chiesetta del 1600, sperando di poter smuovere curiosità e capire che … Leggi tutto

Milano | Centro Storico – San Giorgio ha perso la cuspide!

Milano Centro Storico. Una delle chiese più importanti di Milano (e forse anche una delle più importanti del mondo per ciò che avvenne nelle sue vicinanze, ovvero l’Editto di Costantino) è la chiesa, un po’ bistrattata a dire il vero, di San Giorgio al Palazzo, il cui nome ricorda la sua vicinanza con il Palazzo … Leggi tutto

Milano | Porta Vercellina – La Chiesa e ospedale di Santa Maria di Loreto

Milano Porta Vercellina. A Milano nominare “Loreto” viene in mente solo il piazzale e la zona circostante, ma un tempo, oltre al famoso rondò vi era anche un altro luogo pio devoto alla madonna marchigiana. In via San Vittore, nel tratto verso i Bastioni di Porta Vercellina, si trovava una chiesa dedicata a Santa Maria … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – Cantiere restauro chiesa di San Sebastiano: fine maggio 2024

Siamo passati a vedere come procedono i lavori di restauro in corso da oltre due anni al Civico Tempio di San Sebastiano, la chiesa rotonda di via Torino. Il Civico Tempio di San Sebastiano ha status ambiguo: infatti è allo stesso tempo un tempio civile e religioso, e fin dall’inizio della sua storia è conteso tra Chiesa … Leggi tutto

Milano | Macconago – Inaugurato lo IEO Proton Center

All’Istituto Europeo di Oncologia (IEO) di Milano, si è recentemente tenuta l’inaugurazione del nuovissimo Proton Center, evento che ha visto la partecipazione di Guido Bertolaso, Assessore al Welfare della Regione Lombardia, e Beppe Sala, Sindaco di Milano, affiancati dai dirigenti dello IEO. Il nuovo padiglione, parte di un’espansione ancora in corso, rappresenta una significativa aggiunta … Leggi tutto

Milano | Macconago – Il castello, il borgo e la chiesa in attesa di sviluppi

Quante volte ci siamo interessati a questo piccolo lembo di terra nel Comune di Milano, Macconago, lontano dai riflettori di Porta Nuova e di piazzale Baiamonti (il famoso glicine), lontanissimo da San Siro e il frastuono che ruota attorno al suo vecchio stadio da salvare o demolire. Qui siamo in mezzo a campi coltivati (si, … Leggi tutto

Milano | Cordusio – San Tomaso in Terramara, il sepolto vivo e l’impronta di Gesù

A Milano, nella centralissima via Broletto, a due passi dal Cordusio, si trova una graziosa chiesa annunciata da un bel pronao che ricorda i più classici templi romani, sorretto da 8 granitiche colonne. E’ sormontato da un tipico timpano triangolare (a dire il vero un po’ ricoperto dal classico color ruggine dovuto allo sfregamento del … Leggi tutto

Milano | Cinque Vie – San Sebastiano, avviato il restauro degli affreschi della cupola

Ormai da qualche settimana sono in corso i lavori per il restauro degli affreschi presenti negli otto grandi spicchi con cui è suddivisa la cupola all’interno del tiburio del Civico Tempio di San Sebastiano, la chiesa rotonda di via Torino. Il Civico Tempio di San Sebastiano ha status ambiguo: infatti è allo stesso tempo un tempio … Leggi tutto

Milano | Borgo degli Ortolani – L’antica Chiesa della Santissima Trinità, demolita per il progresso

Il Borgo degli Ortolani, fuori porta Tenaglia, l’attuale Piazzale Biancamano, era un “borgo” di antica formazione fuori dalle mura difensive di Milano, sorto lungo la strada che portava verso Varese, oggi via Canonica e Piero della Francesca. Oggi il “borgo” è completamente cambiato nel corso dell’ultimo secolo, perdendo la sua antica e popolare storia, distrutta … Leggi tutto

Milano | La Maddalena – Chiesa di Santa Maria degli Angeli e San Francesco

Sul finire dell’Ottocento, Milano si espandeva come non mai, occupando vaste porzioni del territorio dei Corpi Santi, il Comune autonomo che fungeva da anello attorno al nucleo antico della città di Milano. Proprio nel territorio fuori Porta Vercellina, dove tutto era cominciato 3 secoli prima (nel 1535 i frati cappuccini si stabilirono alla Vetra, in … Leggi tutto

Milano | Bovisa – La chiesa dalle colonne tortili e il borgo dei “buoi”

Nel cuore del distretto della Bovisa, in via Ricotti, si trova la chiesa di Santa Maria del buon Consiglio, interessante espediente per fondere lo stile neo-romanico con il liberty, soprattutto per l’ardita soluzione delle colonne tortili e il soffitto a intrecci. La chiesa venne consacrata il 2 dicembre 1917 dal cardinale Andrea Carlo Ferrari, quindi da … Leggi tutto

Milano | Centrale – Basilica di Sant’Agostino, il neoromanico perfetto

Nei pressi della Stazione Centrale, tra le vie Copernico, Tonale, Melchiorre Gioia e Galvani sorge l’imponente complesso cattolico dei Salesiani di Milano. In questo edificio è inglobata, con facciata su Via Copernico, la Basilica di Sant’Agostino. Forse la basilica è l’esempio più importante di neoromanico in città. La storia A fine ‘800, durante i piani … Leggi tutto

Milano | San Cristoforo – L’ex distretto industriale in trasformazione

San Cristoforo, da piccolo borgo sulle sponde del Naviglio Grande a distretto industriale per eccellenza, ora sta riscoprendo la sua nuova vocazione residenziale e creativa. L’area di San Cristoforo è storicamente posta all’interno del comune dei “Corpi Santi” ovvero dei territori che per secoli hanno caratterizzato e circondato la “piccola città di Milano” Anzitutto va … Leggi tutto