Milano | Castello – Cantiere Litta-Edison: novembre 2018

Un cantiere misterioso e abbastanza inaccessibile perché all’interno di un complesso storico del centro di Milano è quello del palazzo in costruzione tra il sontuoso Palazzo Litta di Corso Magenta e il Palazzo Edison di Foro Bonaparte.

Quest’intervento di rinnovo ha coinvolto l’intero complesso del barocco Palazzo Litta, dove le vecchie palazzine di servizio sono state convertite in residenze di lusso già nel 2015.

Mentre su foro Bonaparte 31, si trova l’imponente palazzo e sede della società elettrica Edison, all’incrocio con via Luigi Illica. Realizzato nel 1892 su progetto dell’architetto Enrico Combi per la Società italiana per le strade ferrate del Mediterraneo, dal 1923 l’edificio ospita la storica società elettrica milanese.

All’interno del giardino di Palazzo Litta si trovava un edificio moderno di modeste pretese costruito sui resti di edifici preesistenti, forse distrutti dai bombardamenti. Demolito nel 2008/9, per lungo tempo è rimasto uno scavo a cielo aperto dovuto anche al ritrovamento di, a quanto pare, resti antichi seicenteschi, medievali e romani.

In quest’area sorgerà un palazzo residenziale.

Di seguito una serie di foto scattate al cantiere.

Volevamo anche sottolineare come, come al solito, vengano parcheggiate in divieto le automobili in Via Luigi Illica, la piccola via sistemata nel 2015 con lampioni e sampietrini.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

5 commenti su “Milano | Castello – Cantiere Litta-Edison: novembre 2018”

  1. Buongiorno, segnalo un errore. L’edificio in costruzione non sarà adibito ad uso residenziale bensì commerciale essendo un’estensione dell’adiacente palazzo che affaccia su via Tommaseo, sede della società Luxottica Group.

    Rispondi

Lascia un commento