Eccoci nuovamente a fare un sopralluogo nella zona compresa tra la Maggiolina e Cascina de Pomm (tra la ferrovia per Greco e via Melchiorre Gioia), tutti interventi di edilizia residenziale.
Iniziamo dal cantiere di Via Angelo Fava della Maggiolina Appartments.
Segue il grande cantiere di Abitare alla Maggiolina. Il nuovo complesso residenziale costituito da una torre di 16 piani e da una stecca di 10.
Passiamo ora ai due edifici in costruzione su via Melchiorre Gioia, proprio nei pressi della parrocchia di Santa Maria Goretti.
Il primo palazzo è Gioia 181 Living Martesana.
Segue, adiacente, il complesso denominato Gioia Garden.
Complimenti a chi ha autorizzato questi ecomostri.
Il primo (via Fava) rovina completamente forse l’unico scorcio di Maggiolina privo di casermoni/formicai.
L’altro è stato costruito talmente a ridosso del campanile della chiesa da sembrare quasi abusivo. Sembra di essere tornati negli anni 60, ma a 5000€/mq.
“unico scorcio di Maggiolina privo di casermoni/formicai”. Ma hai presente dov’e’ la Maggiolina?
Chissa’ perche’ nessuno osa criticare quegli orrendi “casermoni/formicai” di Libeskind a CityLife.
Di tutti questi progetti ritengo che Gioia Garden (gioia 177) si indubbiamente il più interessante, per progetto e per costi. Gli altri hanno tutti costi spropositati per quello che offrono e per la zona.
Esatto, la Maggiolina sta dall’altra parte della ferrovia, fino a viale Arbe,e li’ sono solo villette o palazzine di 3/4 piani al massimo. In ogni caso, prima di parlare di “ecomostri e casermoni” consiglio di guardare il progetto del complesso “Abitare in Maggiolina”(anche se ,ripeto, non e’ esattamente in Maggiolina).Sara’ l’invidia di chi non se lo potra’ permettere?
> la Maggiolina sta dall’altra parte della ferrovia, fino a viale Arbe,
No, la Maggiolina è divisa in due dalla ferrovia, arriva fino a Melchiorre Gioia, via Cagliero e viale Sondrio. Dai un occhio (anche) a Google Maps, che giustamente la include tra i quartieri Zara, Cassina de Pom, Greco, Gioia. Un lato è sì fatto di palazzine e villette (e zero servizi, ma vabé..) e l’altro è fatto di formicai e palazzoni.
> consiglio di guardare il progetto del complesso “Abitare in Maggiolina”
Appunto, un casermone/formicaio totalmente fuori contesto. Ma tra questi due e i nuovi palazzoni piazza Carbonari la zona sicuramente migliorerà…
Certo che se tu conosci Milano dando un occhio su Google Maps si spiega tutto.
Chissa’ perche’ nessuno osa mai criticare quei casermoni di Libeskind a CityLife oppure si esalta per un grattacielo (il più bello del mondo…sic)solo perche’ ha quattro piante sui balconi.
Dal render è bellissima la palazzina in Melchiorre Gioia 177
Bellissima la palazzina i Melchiorre Gioia 177, ancora appartamenti in vendita, cont. Andrea 345…….
Il Comune dice che il parco ad angolo via Tarvisio via della Giustizia e’ proprieta si comunale ma di riqualificazione vostra . Quando procedete a chiuderlo ed a mettere cartelli con divieti di frequentazioni notturne soprattutto le sere d estate . Non puo venire tutto il circondario di Turro a fare i pic nic notturni con schiamazzi , urla bambini fino alle 2 di notte e musica filippina e sudamericana ….anche chi abita attorno ha bisogno di un po di riposo. Gli altri parchi sono tutti chiusi e vengono qui a fare quello che nella maggioranza dei giardini comunali è proibito fare solo perché transennati..