Roma | Proposta: una nuova identità per Ponte Lungo

Chi vive o frequenta il popoloso quartiere a ridosso della stazione Tuscolana, conosce (purtroppo) benissimo il “tallone di Achille” della zona, ovvero Piazza di Ponte lungo.

La piazza, luogo di scambio tra l’omonima fermata della metropolitana A e la stazione FR Tuscolana, è uno dei più importanti crocevia della città, nato male e “cresciuto peggio” oseremmo dire.

La piazza vera e propria infatti ad oggi, non è nient’altro che un enorme incrocio, una lingua di asfalto larga oltre 60 metri e lunga più di 300 che divide in due il cuore del quartiere, rendendo quasi impossibile il passaggio pedonale (un solo passaggio pedonale è presente infatti).

Oltre questo, niente verde, niente alberature, zero arredo urbano, un contesto reso agli occhi dei passanti, deprimente e con un unico colore dominante, il grigio.

Noi di Urbanfile ci siamo messi al lavoro per ipotizzare una qualche miglioria che possa dare colore e dignità ad una zona così importante della capitale.

Come potete osservare nel fotomontaggio, abbiamo ipotizzato l’inserimento di una grande rotonda allo scopo di fluidificare il traffico da e per il centro di Roma, il recupero di un grosso spazio triangolare tra Via Appia e via Albenga (di fatto allo stato attuale inutilizzato), oltre allo spostamento del distrubutore di carburante, per far spazio ad un enorme spazio pubblico da adibire come spazio verde o piazza pedonale.

Oltre questo a concludere la riqualificazione dell’intera area, l’inserimento su via Adria di un altro piccolo spazio verde che accompagni gli utenti del trasporto pubblico, verso la stazione di zona.

L’ipotesi di per se, non è sicuramente di facile attuazione ma potrebbe finalmente restituire alla zona, la dignità e la bellezza che merita.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

1 commento su “Roma | Proposta: una nuova identità per Ponte Lungo”

Lascia un commento