Avevamo già notato tempo fa, in un articolo dedicato al complesso polifunzionale di via Muratori, un insieme di palazzi realizzati tra il 1967 e il 1969 dagli studi Passarelli e Chiodi, che il parcheggio multipiano del complesso era sottoposto ad un intervento edilizio importante.
Come si vede, infatti, sul tetto del parcheggio sono state edificate alcune unità residenziali, delle villette sul tetto, oramai quasi completate. Curiosa soluzione che tutto sommato troviamo interessante e sicuramente unica a Milano. Le “casette” sono state realizzate un po’ ad imitazione dei palazzi del complesso di Passarelli e Chiodi.
Le unità sono già state tutte vendute, incredibile, come si vede dal sito M27 e sono tutte dotate di due livelli, con terrazzo con vista esterna e giardino pensile interno.
Ottimo, ora altri parcheggi !!!!
Belle le case ma dalla strada il colpo d’occhio del parcheggio multipiano è uno schifo. I parcheggi devono essere sotterranei.
non mi stupisce che siano già state vendute: dove le trovi a Milano in zona centrale delle ville urbane al 6° piano, discreta privacy, ampia disponibilità di parcheggio anche per amici invitati alla grigliata in giardino, nessun condomino ai piani inferiori che si lamenta dei rumori e possibilità di fare la spesa in ciabatte al market al piano terra.
Molto bello.
Molto amricano west coast anni 60 70 come architettura del giardino.
Mancano i beach boys e le feste