Milano | Porta Romana – Un altro pezzo di storia se ne va… viale Umbria 37

In viale Umbria 37, angolo via Sigieri, in zona Cascina Cuccagna e non lontano da piazzale Lodi, a Porta Romana, si trova un complesso industriale sede, sino agli anni Sessanta, della storica casa discografica La Voce del Padrone. Qui vi lavorarono alcuni tra i più famosi cantanti della storia italiana, come Fred Buscaglione, Lucia Mannucci, … Leggi tutto

Milano | Porta Romana – Cascina Cuccagna  festeggia il decennale e apre nuovi servizi

Quattro giorni di festa per celebrare il decennale di Cascina Cuccagna nel distretto di Porta Romana. L’antica struttura agricola di Milano, la prima fra quelle di proprietà del Demanio recuperate tramite un bando del Comune, tira le somme di dieci anni di attività aprendo un nuovo vivaio, una libreria e uno sportello WeMi e proponendo … Leggi tutto

Milano | Cuccagna – Un po’ di ordine attorno alla vecchia cascina

La parte iniziale verso Porta Romana di via Muratori nel 2013-14 venne sottoposta ad un intervento di riqualificazione come Isola Ambientale, dove le automobili non possono superare i 30 km orari. Proseguendo lungo la via Muratori arriverete in un grande spiazzo dove a dominare la scena, nonostante le piccole dimensioni, c’è un palazzo posto di … Leggi tutto

Milano | Cuccagna – Muratori 27, la casa sul tetto (del parcheggio)

Avevamo già notato tempo fa, in un articolo dedicato al complesso polifunzionale di via Muratori, un insieme di palazzi realizzati tra il 1967 e il 1969 dagli studi Passarelli e Chiodi, che il parcheggio multipiano del complesso era sottoposto ad un intervento edilizio importante. Come si vede, infatti, sul tetto del parcheggio sono state edificate alcune … Leggi tutto

Milano | Cuccagna – Via Muratori 29: un bel complesso anni sessanta

Spesso, ci sono architetture che ci colpiscono sin da bambini, almeno questo è quanto è successo a me in alcuni casi. Uno di questi è senza alcun dubbio il complesso polifunzionale di via Muratori 29. Il complesso polifunzionale di via Muratori, progettato tra il 1967 e il 1969 dagli studi Passarelli e Chiodi si distingue per … Leggi tutto