Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti: aggiornamento febbraio 2019

Siamo tornati a curiosare al cantiere per il Borgo di Cascina Conti. Un nuovo complesso residenziale costruito attorno alla vecchia cascina che sarà restaurata e riportata all’antico splendore, che si trova incastrato tra la chiesa di Greco e il rilievo ferroviario della centrale.

Si accede al momento, da Viale delle Rimembranze di Greco e passando sotto gli archi dei ponti della ferrovia (che andrebbero restaurati) se si vuole accedere a piedi, altrimenti con l’auto da via Rho. In futuro la via Rho sarà prolungata sino ad unirsi con via Carlo Conti.

Speriamo che prima o poi anche il resto di via Rho venga sistemato, visto che al momento, il tratto che gira attorno al complesso di case di Viale delle Rimembranze di Greco 40 e via Rho 3 è uno sterrato. Sempre nella parte sul viale diverrebbe sorgere un campo sportivo.

Il nucleo centrale del complesso è già stato realizzato e consegnato. Realizzato in uno stile che strizza l’occhio ai vecchi cascinali, tutto sommato si integra perfettamente con la vecchia cascina.

Mentre per la vecchia cascina che prende il nome da via Carlo Conti, la strada in cui è situata, sono in corso i lavori i per la riqualificazione.

Originariamente veniva chiamata anche  “Cort granda” ( Corte grande)  o “Curt di Purés” (Corte dei Pulici, cioè il nome della famiglia che abitava nella cascina).                                     

Alcuni edifici risalgono al XIII-XV secolo e sono le più antiche testimonianze dell’origine rurale di Greco.

La cascina Conti ha la tipica struttura delle cascine lombarde: al centro c’è un’ampia corte dove sorgono gli edifici di servizio come il fienile, le stalle e i magazzini per gli attrezzi, mentre attorno si sviluppano le abitazioni dei contadini e solitamente anche l’abitazione patronale.

L’edificio principale mostra anche un bel decoro parietale di fine Ottocento o inizio Novecento, di un ambiente importante.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

3 commenti su “Milano | Greco – Il Borgo Cascina Conti: aggiornamento febbraio 2019”

  1. Foto 16:

    Milano, l’unica città al mondo che mette le mattonelle dove passano o stazionano le auto, e l’asfalto dove camminano i pedoni.

    Rispondi
    • Io le volte che son stato in Olanda son rimasto a bocca aperta: interi paesini dove non c’era un cm quadrato d’asfalto per terra: tutti autobloccanti, ovviamente tenendo ben separata strada carrabile da piste ciclabili e marciapiedi. Ogni casetta col giardinetto curato, senza recinzioni, sembra di essere a Paperopoli! 🙂

      Rispondi

Lascia un commento