Un aggiornamento fotografico dalla stazione M4 di Linate che servirà l’aeroporto. Nelle scorse settimane è stato concluso il rivestimento esterno della copertura della stazione, mentre stanno proseguendo i lavori per il montaggio delle carpenterie metalliche dell’uscita lato città. Continuano anche le attività per la realizzazione della terza e ultima sezione del collegamento pedonale con l’aeroporto, dove al momento sono state completate le strutture in calcestruzzo armato e sono iniziati i lavori nell’area interna all’aeroporto.
Info Metroricerche.
Un aggiornamento fotografico realizzato da M4 qualche settimana fa
Da quel poco che si è potuto vedere finora (e che si vede qui), sono abbastanza sicuro che, dopo il disastro estetico della M5, neanche il design delle stazioni della M4 vincerà il premio Pritzker.
Sempre meglio dell’effetto bagni-del-centro-commerciale delle stazioni M5, ma voliamo sempre bassi, bassi, bassi.
Com’è lontano lo sforzo corale per dare alla città un’opera di livello mondiale che portò al capolavoro della M1 di Albini & Helg, premiata con un meritatissimo Compasso d’Oro.
Il Compasso d’oro fu dato per la segnaletica, non per la metropolitana in sé.
A me comunque la M5 piace: in certi punti sembra di essere in un hotel 5 stelle. Talvolta ci son pure le “coperte” 😉
Bravo.
Il Compasso d’oro del 1964 l’han vinto Franco Albini e Franca Helg in collaborazione con MM, Antonio Piva e Bob Noorda per “Allestimento e segnaletica Metropolitana Milanese”.