Si doveva cominciare a fine giugno, come annunciato a marzo, ma come sempre i lavori pubblici non sono mai puntuali.
Dopo le doverose verifiche sull’impresa vincitrice dell’appalto, pare sia ufficiale, almeno così sembra, la consegna della piazza all’impresa affidataria è per fine di questo mese (luglio 2019).

Stiamo parlando del progetto per riqualificare piazza Sant’Agostino. Poi occorrerà un anno e mezzo per completare l’opera, ovvero verso la fine del 2020.
Una trasformazione da 1,5 milioni di euro: questo è l’importo dei lavori necessario per portare a termine il progetto.
Il progetto prevede: 180,00 metri quadri circa di nuovo verde con arbusti, tappezzanti e impianto di irrigazione; la messa a dimora nella nuova piazza di circa 70/80 nuovi alberi, in parte ginkgo biloba, dalle foglie particolarmente colorate in autunno, e in parte aceri; 5,000 metri quadri di nuova pavimentazione in asfalto levigato; un totale intervento metri quadri 7100,00.
Speriamo che questi lavori partano veramente a fine luglio. Sono quasi 4 anni ( compresa la campagna elettorale) che il comune fa propaganda su quest’ opera ma ad oggi non si è mosso nemmeno un piccone.
Si sono spesi, ma secondo me questo progetto gestito da Maran e granelli farà la fine della sua rotonda in via sthendal tutta rotta e rovinata a pochi anni di distanza…purtroppo quando fai fare dei lavori ad un ragazzo senza esperienza che fa gli appalti al ribasso cosa credi che verrà fuori…e poi abbiamo detto in molti che chiudere l’ingresso da quel lato avrebbe creato disagio a tutti e a lui/loro non gli è fregato una mazza e insieme a granelli vanno avanti per la loro strada senza ascoltare i cittadini..poveri noi c’è sempre da sperare che la prossima riqualificazione non sia davanti a casa propria altrimenti si rischia di non poter più entrare in casa con le loro idee di condivisione e casino ad ogni ora del giorno…
Si deve partire. E spero in lavori di qualità con arredo urbano e tanto verde non solo quattro alberelli. Milano ha bisogno di rompere la superfice di catrame che non la fa più respirare.
Leggendo l’articolo, ci saranno 5.000mq (su un totale di 7.000) in “asfalto levigato”.
Spero che questo soddisfi la tua richiesta e ti consenta di respirare. 🙂
Il vincolo di questa piazza è che ci si deve tenere il mercato. Non era possibile farla tutta a verde.
Si però il mercato di via Osoppo (per restare in zona) con prodotti alimentari come quello in Piazza Sant’Agostino si tiene regolarmente tra gli alberi del viale. E a parte una piccola striscia centrale, non è asfaltato.
Quindi in termini puramente di discussione, ci si può anche domandare se era obbligatoria la spianata di asfalto.
Poi si fa quel che si può, ci mancherebbe, ma se nemmeno su un forum è consentito sognare un po’ o porsi delle domande se le cose non si potevano fare in un altro modo…che umarell siamo?
E basta con le piazze parcheggio. Le piazze servono ai quartieri e ai loro abitanti, non a chi è troppo pigro a usare il metro.
Io toglierei il mercato da quella piazza, è zozzo pieno di prodotti cinesi, i mercati devono stare in posti fissi! Predisposti solo in Italia c’è questa brutta mania
Non e’ una mania solo Italiana. L’ho vista in Francia, in Inghilterra, in Spagna…
Cos’è l’asfalto levigato? Ma un bel lastricato??
Una schifezza tipo via Beltrami, temo
Tropa viabilità, troppi parcheggi… gli alberi sono sempre benvenuti e senz’altro meglio così della schifezza che è ora, ma non mi pare davvero un gran progetto.