Milano | Verziere – Pulizia alla fontana di Piazza Fontana

Come ogni anno, alle due sirene cavalcanti il proprio delfino, va fatta la grande pulizia dai muschi che si sviluppano con lo scorrere dell’acqua.

La fontana di granito rosa di Baveno e marmo di Carrara venne progettata da Giuseppe Piermarini nel 1782.

Mentre, opera di Giuseppe Franchi, professore dell’Accademia di Brera, sono le due sirene in marmo di Carrara, poste sotto il grande vaso, mentre cavalcano due delfini dalle cui bocche escono due getti d’acqua.

Le difficoltà tecniche e la pendenza insufficiente furono la causa dei tempi lunghi di realizzazione della fontana: ben 13 anni. Addirittura, il giorno dell’inaugurazione, il 15 agosto 1782, furono usate delle sirene provvisorie in stucco perché quelle originali di marmo non erano ancora pronte. Dopo vari rifacimenti e modifiche vi furono sistemate nel 1783 e questo causò parecchie critiche da parte dei milanesi.

Per l'utilizzo delle immagini scrivere a info@dodecaedrourbano.com

2 commenti su “Milano | Verziere – Pulizia alla fontana di Piazza Fontana”

  1. bene la pulizia, ma un fontana cosi circondata da quelle brutture (parcheggi taxi, capolinea tram, stalli moto ecc.), grida vendetta! Speriamo prima o poi si ravvedano e pedonalizzino l’intera piazza, per valorizzare la fontana settecentesca

    Rispondi

Lascia un commento