Il cantiere di piazza Firenze, per il rinnovo dei binari del tram, è avvenuto in soli nove giorni (dall’1 al 9 settembre). Da ieri infatti hanno ripreso a circolare le linee dei mezzi pubblici in questo snodo importante.
Peccato però che per piazza Firenze non si sia mai pensata una totale riqualificazione con la sistemazione dei binari e delle aree a verde.
L’antica “Rondò della Cagnola” dove Milano “finiva” non è mai riuscita a diventare una vera e propria piazza per i cittadini, ma solo un enorme svincolo per le linee tranviarie e automobilistico.
Probabilmente tanti ne bastavano!
Speriamo l’abbian fatto meglio di via Lodovico il Moro, che rifatta l’anno scorso è già conciata peggio di prima tra buche ed avvallamenti.
Ma possibile che ATM non abbia ancora capito che i binari “immersi” da soli nell’asfalto non durano? In tutte le altre città (Innsbrück, München..) ho notato che vengono inseriti in supporti in gomma e poi inseriti nella pavimentazione e riescono ad assorbire anche una parte di rumore. E sì che a Milano i tram circolano da quando venivano trainati dai cavalli !
Ci credo che è stata terminanta in 9 gioni.. praticamente non han fatto nulla di nuovo!