Ieri sono stati consegnati i primi appartamenti dell’intervento immobiliare NòvAmpère, realizzato da GRM Sviluppo (Storm.it, Impresa Rusconi e Mangiavacchi Pedercini) nel rispetto dei tempi prestabiliti di cantiere ed esattamente due anni dopo dall’inizio dei lavori.
NòvAmpère, progettato dallo studio Beretta Associati, si trova al civico 56 di Via Ampere, con una superficie di 10.000 mq di cui 4.000 mq a verde. I 101 appartamenti sono dotati di tecnologie smart come domotica, sistema di riscaldamento e raffrescamento geotermico e pannelli fotovoltaici. Peculiarità dell’edificio è la facciata “mangia smog”, rivestita in TX uno speciale cemento autopulente. Con i lavori di riqualificazione in Piazza Leonardo Da Vinci realizzati a scomputo d’oneri e i suoi 4.000 mq di verde – con una fontana al centro, panchine e una zona giochi per bimbi – novAmpére contribuisce anche a rendere l’intero quartiere di Città Studi più vivibile e più verde.
Che bella la vista della facciata allietata dalle auto parcheggiate sulle radici degli alberi, mette allegria.
Sono più di 15 anni che mi sono trasferito eppure nulla è cambiato in via Ampère. È bello vedere che alcune cose restano uguali, dà un senso di familiarità, no?
A Berlino https://www.google.com/maps/@52.5141182,13.3937907,3a,75y,101.46h,88.81t/data=!3m7!1e1!3m5!1siRez3M2irsaQnzpy5nUJjg!2e0!6s%2F%2Fgeo2.ggpht.com%2Fcbk%3Fpanoid%3DiRez3M2irsaQnzpy5nUJjg%26output%3Dthumbnail%26cb_client%3Dmaps_sv.tactile.gps%26thumb%3D2%26w%3D203%26h%3D100%26yaw%3D212.70448%26pitch%3D0%26thumbfov%3D100!7i13312!8i6656